Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano di sviluppo rurale, pronti 12,5 milioni di euro per i Comuni lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Piano di sviluppo rurale, pronti 12,5 milioni di euro per i Comuni lucani
Economia

Piano di sviluppo rurale, pronti 12,5 milioni di euro per i Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Migliorare l’interazione tra Regione e Comuni, favorire lo sviluppo delle aree rurali del territorio e contrastarne lo spopolamento, coniugare innovazione tecnologica con erogazione di servizi sono alcuni dei temi affrontati nell’incontro di questa mattina, al Museo Archeologico Provinciale di Potenza, tra i sindaci dei Comuni del potentino, riuniti dal presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi per analizzale le possibilità offerte dal Piano di sviluppo rurale della Basilicata 2014 – 2020.

- Advertisement -
Ad image

dscn9376

Al vaglio due sottomisure del Psr Basilicata in particolare, la 7.4 e la 7.5 rispettivamente rivolte a investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali e investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche.

12 milioni e mezzo di euro i fondi destinati ai progetti che i comuni, singolarmente o associati, possono presentare in Regione entro la fine di ottobre, partecipando ai due bandi. Ogni comune potrà ricevere come contributo in conto capitale a fondo perduto una somma massima di 100.000 euro.

dscn9372

Intervenuti al question time con i sindaci e con i responsabili degli uffici tecnici dei comuni, per delucidazioni e dettagli sulle due sottomisure in esame, il dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche Agricole e Forestali Giovanni Oliva, il commissario dell’Alsia (Agenzia lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura) Domenico Romaniello, Giuseppe Eligiato, dirigente del Dipartimento Programmazione e Finanze della Regione Basilicata.

«L’incontro di oggi mette in pratica alcune funzioni delle rinnovate Province – ha spiegato il presidente Valluzzi – che recepiscono le opportunità di un territorio. Si devono far evolvere le Province in ente di assistenza tecnica ai Comuni e oggi siamo qui anche per merito del Dipartimento Agricoltura della Regione. È un incontro informativo e divulgativo per le attività introdotte dal ciclo di programmazione dei fondi europei 2014 – 2020 e spero che questo sistema si rafforzi e si implementi a tutte le altre opportunità per i Comuni».

fiera_sposa

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag alsia, domenico romaniello, fondi europei, giovanni oliva, Giuseppe Eligiato, nicola valluzzi, piano di sviluppo rurale, provincia di potenza, Psr Basilicata 2014 - 2020
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2016 21 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Picchiavano e insultavano i bambini: sospese tre maestre a Potenza
Successivo Si apre il sipario su Materadio2016, la Festa di Rai Radio3
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?