Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Frecciarossa presto in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Frecciarossa presto in Basilicata
Ambiente e Territorio

Il Frecciarossa presto in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Lo ha lasciato intendere l’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Basilicata, Nicola Benedetto, intervenuto, ieri sera, da Cibò al momento di incontro “Barcondicio”.

- Advertisement -
Ad image

“Dobbiamo risolvere solo dei cavilli burocratici sulle modalità di contributo che la Regione Basilicata dovrà erogare a Trenitalia per coprire i costi nella prima fase di avvio”, ha detto Benedetto rispondendo alla domanda della giornalista Mariateresa Labanca che ha moderato l’incontro.

Un momento dell'incontro di ieri da Cibò
Un momento dell’incontro di ieri da Cibò

“Le mie interlocuzioni con l’amministratore delegato di Trenitalia, Barbara Morgante, sono diventate quasi giornaliere”, ha aggiunto l’assessore. “La Morgante ha lasciato intendere che il risultato delle prove che l’Etr 1000 Mennea ha svolto nel mese di agosto sul tratto ferroviario lucano sono risultate positive”, ha detto Benedetto che ha aggiunto: “Ipotizziamo due fermate, una a Pisticci o Metaponto, e l’altra a Potenza Centrale. Il nostro obiettivo sarà quello di concordare con Trenitalia la possibilità di creare un collegamento comodo non solo con la Capitale ma anche con Firenze, Bologna e Milano”.

La Frecciarossa, nel tratto lucano, potrà viaggiare ad una velocità superiore rispetto agli attuali InterCity e consentire di raggiungere Salerno in un’ora e Roma in tre ore.

fiera_2

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Frecciarossa, Morgante, Nicola Benedetto, Trenitalia, treno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016 20 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs Crob: il 22 settembre Fertility day
Successivo Lo Spi Cgil di Potenza consegna la targa al centenario di Lavello Antonio Tudisco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?