Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo Spi Cgil di Potenza consegna la targa al centenario di Lavello Antonio Tudisco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lo Spi Cgil di Potenza consegna la targa al centenario di Lavello Antonio Tudisco
Attualità

Lo Spi Cgil di Potenza consegna la targa al centenario di Lavello Antonio Tudisco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016
Condividi
Condividi

In riconoscimento all’impegno profuso nell’organizzazione sindacale e alla sua partecipazione ai più importanti avvenimenti storici della Basilicata, lo Spi Cgil di Potenza ha consegnato una targa al centenario Antonio Tudisco di Lavello, militante Cgil.

- Advertisement -
Ad image
allegretti-1
la cerimonia di consegna della targa ad Antonio Tudisco

Antonio Tudisco, classe 1915, giovane militante nelle organizzazioni antifasciste – dal partito socialista alle cooperative rosse – assume il primo incarico in Cgil nel 1946 con le funzioni di “segretario amministrativo” con l’allora segretario regionale Mario Di Fazio. In seguito diviene segretario della Lega Contadina e poi segretario della Camera del lavoro di Lavello. E’ molto attivo anche nel materano e protagonista durante il periodo dell’occupazione delle terre. E’ il tempo dell’unità tra Pci, partigiani e Cgil quando, proprio nel Pci, svolge il ruolo di segretario cittadino (dal 1952 al 1957), ricoprendo infine anche la carica di consigliere comunale con la giunta Strazzella. Sotto i suoi insegnamenti fioriscono illustri compagni come Donato Duino, Antonio Strazzella, Vito Finiguerra.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Durante la cerimonia di consegna – che si è svolta alla Camera di Lavoro della Cgil di Lavello, gremita di gente e alla presenza del sindaco Savino Altobello e del segretario generale Spi Cgil Basilicata Nicola Allegretti – attraverso le emozionanti parole di Antonio Tudisco è stato possibile rivivere i momenti storici più significativi delle battaglie per il lavoro in Basilicata. “Un momento unico – dichiara Beatrice Galasso, segretaria generale Spi Cgil di  Potenza – che ci fa riflettere su quanto i nostri anziani siano importanti per ricucire pezzi di memoria della nostra storia e del nostro passato. Un patrimonio da tutelare e da salvaguardare”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag antonio tudisco, Cgil, Lavello, militante
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016 20 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Frecciarossa presto in Basilicata
Successivo Radar Monte Li Foj, il sindaco Lettieri: “Nessuna sentenza sfavorevole è stata emanata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?