Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob: il 22 settembre Fertility day
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Irccs Crob: il 22 settembre Fertility day
Salute

Irccs Crob: il 22 settembre Fertility day

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Il Fertility day, la campagna di informazione nazionale contro la sterilità voluta e ideata dal ministro alla Salute Beatrice Lorenzin per il 22 settembre, toccherà anche la Basilicata con il workshop “la fertilità nei giovani pazienti oncologici di Basilicata” che si terrà presso l’auditorium Cervellino dell’Irccs Crob.

- Advertisement -
Ad image

Organizzatori della giornata lucana sono: la Regione Basilicata, l’Irccs Crob e l’Aor San Carlo. Ad introdurre i lavori del workshop, che prenderà il via alle ore 9.00, l’assessore regionale alla Salute Flavia Franconi, il direttore dell’Irccs Crob Giuseppe Nicolò Cugno, il direttore del San Carlo Rocco Alessandro Maglietta. Sono numerose le tematiche che saranno affrontate dai medici specialisti nel corso della mattinata di studio e confronto dedicata a quello che si presenta come un problema emergente nei pazienti oncologici ovvero, l’infertilità secondaria ai trattamenti antineoplastici.

Un fattore, questo, che sommato all’avanzare dell’età della prima gravidanza, mediamente intorno ai 35-40 anni, fa sì che sia in costante aumento il numero delle donne e degli uomini che non hanno avuto figli al momento della diagnosi oncologica. Il miglioramento delle terapie ha portato ad un aumento della sopravvivenza di questi pazienti ed alla necessità di porre attenzione alla tutela della fertilità futura.

schermata-2016-09-20-alle-11-37-44

Per garantire la migliore qualità della vita, riveste particolare importanza la preservazione della fertilità e di conseguenza la possibilità di procreare che ha un ruolo fondamentale per l’integrità dell’essere uomo o donna.

Link sponsorizzato

La tutela della fertilità è un traguardo che per i pazienti oncologici si può raggiungere attraverso protocolli personalizzati. Il successo di un programma integrato di preservazione della fertilità si gioca su ambiti fondamentali quali informazione, ricerca e multidisciplinarietà. La preservazione della fertilità in oncologia è però anche una sfida culturale, che impegna sempre più medici e pazienti, e richiede conoscenza, consapevolezza e corretta comunicazione per fornire al paziente un counselling dedicato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Fertility day, irccs crob, rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2016 20 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Revocati i domiciliari ai tecnici Eni ma non possono dimorare a Viggiano
Successivo Il Frecciarossa presto in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?