Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata, e il Metapontino in particolare, è presente al Macfrut 2016, il più importante appuntamento della filiera ortofrutticola italiana e internazionale, che si svolge a Rimini dal 14 al 16 settembre, con le sue produzioni di eccellenza e di pregio.

- Advertisement -
Ad image

Una presenza forte che vede, da una parte, la rete di imprenditori di settore che contribuisce a far crescere e promuovere in maniera coordinata e collettiva le eccellenze ortofrutticole regionali apprezzate sui mercati e, dall’altra, l’istituzione regionale con due appuntamenti nell’ambito di Fruit & Veg (giovedì 15 alle ore 15.00 e venerdi 16 settembre alle ore 10.30) nei quali sarà raccontato il territorio lucano e saranno presentati piatti con prodotti lucani a foodblogger e giornalisti.

L’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata Luca Braia, sarà presente  ai due incontri ed alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2017 del Macfrut prevista venerdì 16 settembre alle ore 11.30 Area Agorà (Hall di ingresso Sud), edizione che vedrà proprio la fragola di Basilicata protagonista della comunicazione.

Luca Braia, assessore all'agricoltura Regione Basilicata
Luca Braia, assessore all’agricoltura Regione Basilicata

In vetrina al Macfrut 2016 saranno protagonisti prodotti freschi dell’ortofrutta lucana a partire dalla fragola per la quale la Basilicata è primo produttore in Italia con circa 1000 ettari vocati, insieme a lamponi, finocchi, fico rosa, insalate ed ortaggi, uva, drupacee insieme a prodotti trasformati con processi innovativi che provano ad andare incontro alle richieste di eccellenza, genuinità e tracciabilità di un mercato sempre più esigente quali fichi ed uva caramellati.

Con il patrocinio di “Costa Metapontina” che unisce i Comuni del Metapontino in un lavoro di promozione territoriale condiviso, le principali aziende lucane del settore, il Club Candonga, i lamponi Adelita di Planetaria (Gruppo Planasa), l’Op dei fratelli Ancona, Op Troily e Compagnia delle Primizie sono in fiera presso lo stand B5-151.

Ancora Basilicata dell’ortofrutta in fiera con la OP Lucana Asso Fruit Italia presso lo stand della Unione Nazionale delle OP Italia Ortofrutta di cui è socia.

fiera_2

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag braia, MacFrut, rimini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016 15 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fiera del Levante ospita Matera 2019
Successivo Rubava all'interno di un negozio a Potenza, denunciato per furto aggravato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?