Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

Le eccellenze dell’ortofrutta lucana al MacFrut di Rimini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata, e il Metapontino in particolare, è presente al Macfrut 2016, il più importante appuntamento della filiera ortofrutticola italiana e internazionale, che si svolge a Rimini dal 14 al 16 settembre, con le sue produzioni di eccellenza e di pregio.

- Advertisement -
Ad image

Una presenza forte che vede, da una parte, la rete di imprenditori di settore che contribuisce a far crescere e promuovere in maniera coordinata e collettiva le eccellenze ortofrutticole regionali apprezzate sui mercati e, dall’altra, l’istituzione regionale con due appuntamenti nell’ambito di Fruit & Veg (giovedì 15 alle ore 15.00 e venerdi 16 settembre alle ore 10.30) nei quali sarà raccontato il territorio lucano e saranno presentati piatti con prodotti lucani a foodblogger e giornalisti.

L’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata Luca Braia, sarà presente  ai due incontri ed alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2017 del Macfrut prevista venerdì 16 settembre alle ore 11.30 Area Agorà (Hall di ingresso Sud), edizione che vedrà proprio la fragola di Basilicata protagonista della comunicazione.

Luca Braia, assessore all'agricoltura Regione Basilicata
Luca Braia, assessore all’agricoltura Regione Basilicata

In vetrina al Macfrut 2016 saranno protagonisti prodotti freschi dell’ortofrutta lucana a partire dalla fragola per la quale la Basilicata è primo produttore in Italia con circa 1000 ettari vocati, insieme a lamponi, finocchi, fico rosa, insalate ed ortaggi, uva, drupacee insieme a prodotti trasformati con processi innovativi che provano ad andare incontro alle richieste di eccellenza, genuinità e tracciabilità di un mercato sempre più esigente quali fichi ed uva caramellati.

Con il patrocinio di “Costa Metapontina” che unisce i Comuni del Metapontino in un lavoro di promozione territoriale condiviso, le principali aziende lucane del settore, il Club Candonga, i lamponi Adelita di Planetaria (Gruppo Planasa), l’Op dei fratelli Ancona, Op Troily e Compagnia delle Primizie sono in fiera presso lo stand B5-151.

Ancora Basilicata dell’ortofrutta in fiera con la OP Lucana Asso Fruit Italia presso lo stand della Unione Nazionale delle OP Italia Ortofrutta di cui è socia.

fiera_2

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag braia, MacFrut, rimini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016 15 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fiera del Levante ospita Matera 2019
Successivo Rubava all'interno di un negozio a Potenza, denunciato per furto aggravato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?