Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aree d'interscambio: botta e risposta tra Valluzzi e Cotrab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Aree d'interscambio: botta e risposta tra Valluzzi e Cotrab
Attualità

Aree d'interscambio: botta e risposta tra Valluzzi e Cotrab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Oggetto del contendere, come i nostri lettori hanno avuto modo di verificare, essendoci già interessati in un precedente articolo, è il mancato utilizzo (è l’accusa che fa il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi – n.d.r.) delle aree di interscambio da parte del Cotrab.
In una nota di risposta a Valluzzi, il Consorzio ha precisato che, se ritardi ci sono, non dipendono dal Cotrab. Con la stessa nota si ricorda che la Provincia di Potenza deve ancora accreditare parte del corrispettivo per il servizio erogato.
trasporto
A stretto giro di posta giunge la risposta del Presidente Valluzzi.
“Il responsabile delle dichiarazioni del Cotrab, apparse sulla stampa locale in risposta alle contestazioni della Provincia circa il mancato utilizzo delle aree di interscambio, conferma – scrive Valluzzi – una certa attitudine a dire cose non corrispondenti al vero. Per l’individuazione e realizzazione di tutte le aree di interscambio finanziate è stata acquisita preventiva e formale condivisione da parte del Cotrab. Le sette infrastrutture realizzate dalla Provincia (non 8 come dichiarato, altre due aree sono state realizzate da Fal) sono da molti mesi completate e collaudate come da regolari certificazioni, nei tempi prescritti dalla Regione Basilicata e rigorosamente imposti dall’Unione Europea”.
“Per il resto – continua Valluzzi – valgono le inconsistenti giustificazioni fornite dal Cotrab circa il tempo necessario (8 mesi e non 3 come riportato) per i dovuti sopralluoghi sulle aree completate.
Per ciò che concerne il valore del corrispettivo dei servizi, oggi ritenuto basso, vorrei ricordare che quel valore è stato offerto e ponderato dal Cotrab in una gara in cui, se non ricordo male, nel 2006, il Consorzio fu unico concorrente. Infine, riguardo alle attenzioni che il responsabile del Consorzio riserva alle istanze di utenti e istituzioni, le valuteremo ancora una volta nelle prossime ore in relazione alla richiesta di 25 studenti provenienti da molti comuni della Val d’Agri che frequentano l’Istituto tecnico industriale di Corleto Perticara e che da un anno raggiungono la sede scolastica da Sant’Arcangelo con mezzi di fortuna, nonostante le soluzioni proposte e legittimamente autorizzate dall’Ufficio Trasporti della Provincia di Potenza”.

A riguardo, il Dirigente Scolastico dell’Iti di Corleto Perticara ha iniziato lo sciopero della fame proprio per denunciare le carenze del servizio di trasporto tra la sede dell’istituto e i paesi circostanti, con notevole disagio per gli studenti.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Corleto Perticara, COTRAB, nicola valluzzi, provincia di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2016 14 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza: restano invariati percorsi e orari
Successivo Pignola in festa: inaugurate due nuove scuole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?