Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo anno scolastico: quasi 81mila gli studenti lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Nuovo anno scolastico: quasi 81mila gli studenti lucani
Scuola e Università

Nuovo anno scolastico: quasi 81mila gli studenti lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Ieri inizio anticipato delle lezioni in alcuni istituti della regione, soprattutto di primo e secondo grado; domani, mercoledì 14 settembre, apertura ufficiale dell’anno scolastico in Basilicata, che si concluderà il 10 giugno 2017.
Nei banchi domani torneranno complessivamente quasi 81mila studenti, per la precisione 80.931, dei quali 51.306 in provincia di Potenza, 29.625 in provincia di Matera. Sono divisi in 4.000 classi.
Vediamo per ogni ordine e grado quanti sono gli alunni iscritti 
Scuola dell’infanzia: 11.596
7.165 nel Potentino e 4.431 in provincia di Matera.
Scuola primaria: 23.529
15.080  in provincia di Potenza,  8.449 in provinia di Matera.
Scuola Media: 15.610
Istituti superiori: 30.196
19.131 in provincia di Potenza, 11.065 in provincia di Matera.

Avigliano
Avigliano

Ad Avigliano problemi per il trasferimento del plesso di via Porta Potenza
L’inizio dell’anno scolastico inizia con qualche problema ad Avigliano, per il trasferimento fino a dicembre dell’attività didattica dal plesso di via Porta Potenza alla struttura prefabbricata di viale XVIII Agosto. Quest’ultima è ritenuta dai genitori degli alunni non idonea per la presenza di amianto e per  le strutture portanti della stessa, sulle quali – sostengono in una nota –  nessuna verifica statica è stata fatta.
Dubbi e perplessità che hanno illustrato in un incontro avuto con il Sindaco, Vito Summa, il Vice Sindaco, Mariangela Romaniello, l’Assessore comunale all’Edilizia Scolastica Angelo Summa e  la Dirigente scolastica, Adriana Formetta, chiedendo che si faccia tutto quanto necessario per rassicurare le famiglie.
Sulla situazione dell’edilizia scolastica ad Avigliano intervengono con una nota anche i consiglieri dei Progressisti Democratici per Avigliano Mimi Pace, Federica D’Andrea, Antonio Pace e D’Andrea Anna.
“Dopo l’ingiustificato ritardo per i lavori di adeguamento sismico al plesso Spaventa Filippi di Avigliano Centro, segnaliamo due grosse inadempienze – sottolineano – rispetto ad altri edifici scolastici: un muro di contenimento a ridosso del plesso di Lagopesole, crollato, più volte segnalato all’Amministrazione Comunale e la palestra pressostatica di Sant’Angelo che ancora giace a terra. Problematiche che richiedono urgente attenzione, sia per ridare dignità e decoro alla Scuola, sia per la pericolosità e la sicurezza degli alunni.
Pignola
Pignola

A Pignola s’inaugura la nuova scuola dell’infanzia
La nuova scuola dell’infanzia che sarà inaugurata domani mattina, presente, fra gli altri, il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, risponde pienamente alle esigenze del territorio, uno dei pochi in costante crescita demografica, con numerose aule confortevoli, una nuova mensa e numerosi spazi, anche all’aperto, utili a rendere confortevole e di qualità la permanenza dei bambini. Inoltre – si pecisa in una nota dell’amministrazione comunale – l’edificio è stato costruito tenendo conto e rispettando tutte quelle norme in materia di classificazione sismica per le zone ad alto rischio di sismicità.
Sede Comune Potenza di piazza Matteotti
Sede Comune Potenza di piazza Matteotti

A Potenza dal primo ottobre aprono le mense scolastiche
Dal primo ottobre apriranno le mense scolastiche, da oggi sono assicurati l’indispensabile servizio di assistenza all’handicap e quello del trasporto scolastico. Riguardo ai libri di testo – precisa l’assessore alla P.I., Roberto Falotico – ci siamo impegnati affinché dal primo giorno di scuola venissero distribuite le cedole e che le librerie che hanno aderito alla fornitura degli stessi libri garantiranno già dal primo giorno di scuola il servizio di distribuzione dei testi. Siamo impegnati a porre in equilibrio il tema delle gare necessarie alla fornitura dei servizi, a cominciare da quella dei trasporti, proseguendo con quelle già depositate presso l’ufficio comunale ‘Contratti e gare’ inerenti l’assistenza all’handicap e la gestione degli asili nido.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

Pignola: La tecnologia che incontra le human skills alla V edizione del Come to Code

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag avgliano, inizio anno scolastico, marcello pitterlla, Pignola, scuola, Vito Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2016 13 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pubblicato il bando per contributi sui costi fornitura di acqua ad uso domestico 2014
Successivo Macroregioni: interdetto il sindaco di Matera per le dichiarazioni di Emiliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?