Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La variante sulla 106 di Nova Siri continua a creare problemi, Latronico (Cor) scrive al Ministro Delrio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La variante sulla 106 di Nova Siri continua a creare problemi, Latronico (Cor) scrive al Ministro Delrio
Politica

La variante sulla 106 di Nova Siri continua a creare problemi, Latronico (Cor) scrive al Ministro Delrio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Con una lettera inviata al Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, l’on. Cosimo Latronico dei Conservatori e Riformisti (Cor) ripropone “le criticità che – denuncia – si registrano sul nuovo assetto viario della statale 106 Ionica nei pressi della variante Nova Siri. I problemi che sono emersi, dopo la realizzazione della supestrada riguardano la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dei livelli occupazionali delle attività produttive ubicate lungo il vecchio tracciato della statale ionica  che andrebbero risolte impiegando tutte le risorse finanziarie rivenienti dal ribasso d’ asta e non ancora impegnate”.
svincolo-nova-siri
In particolare al ministro Delrio l’on. Latronico chiede che si verifichino in primo luogo  “la funzionalità e la sicurezza dello svincolo nord provenendo da Policoro per garantire l’accesso alle spiagge di Rotondella e Nova Siri, attualmente assicurato dallo svincolo di Rotondella con una pericolosa interferenza sulla Strada Provinciale, teatro questa estate di incidenti gravi”.
“Mi preme segnalare inoltre – prosegue l’on. Latronico – che sono necessari interventi per mitigare i rischi allo svincolo di Nova Siri centro dove è presente un quadrivio che incrocia la vecchia strada provinciale ed il regio tratturo, non governato e disciplinato. Un quadrivio su cui gravita il traffico della zona artigianale, di un complesso turistico e di un importante comprensorio agricolo, oltre che il traffico proveniente da Nova Siri Scalo e dal centro storico”.

on. Cosimo Latronico (Cor)
on. Cosimo Latronico (Cor)

Un’altra questione che l’on. Latronico pone all’esponente di Governo riguarda lo svincolo della strada complanare in direzione Taranto “che attualmente è a fondo cieco, causando problemi di sicurezza e penalizzando le attività commerciali e di servizio dislocate lungo quella strada che potrebbero trovare valorizzazione se si assicurasse continuità alla strada medesima”.
svincolo-nova-siri-1
Nella lettera inviata al ministro Delrio il parlamentare lucano sollecita anche la realizzazione del ponte Torrente San Nicola per garantire l’attraversamento del corso d’acqua ed un servizio viario ad un comprensorio agricolo e turistico di valore ricadente nei comuni di Nova Siri e Rocca Imperiale.
“Tutte queste questioni – ricorda l’on. Latronico –  erano state apposte alle delibere originarie di approvazione del progetto di realizzazione della Variante varato da parte del Consiglio Comunale di Nova Siri e di seguito approvate dal Cipe”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

fiera_1

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag 106 ionica, conservatori e riformisti, cosimo latronico, graziano delrio, nova siri, policoro, rocca imperiale, rotondella, torrente san nicola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016 12 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palazzetto Coni Montereale, la voce degli occupanti
Successivo Ztl a Matera, è urgente mettersi in regola con i permessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?