Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un piano straordinario per l'occupazione: lo sollecita la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Un piano straordinario per l'occupazione: lo sollecita la Cgil
Economia

Un piano straordinario per l'occupazione: lo sollecita la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016
Condividi
Condividi

E’ critico Angelo Summa, segretario regionale della Cgil di Basilicata, sulla situazione occupazionale nel nostro paese. Contesta il fallimento delle politiche del Governo e il fallimento del Jobs Act. A sostegno della sua analisi i dati forniti dallo stesso Ministero del Lavoro, relativo al secondo semestre 2016: le assunzioni a tempo indeterminato sono scese del 30% mentre i licenziamenti sono aumentati del 7,4%.
Per la Basilicata – sostiene Summa –  la situazione non è diversa ed è ancor più preoccupante se si associa al dato occupazionale il dato di recente riscontrato sulla dinamica unidimensionale dell’export e del Pil, quel famoso +5% sbandierato il mese scorso ma che in realtà nasconde problemi seri.

Angelo Summa, Segretario generale CGIL Basilicata
Angelo Summa, Segretario generale CGIL Basilicata

Intanto, sul fronte assunzioni nel periodo gennaio-giugno dal 2015 al 2016 si registra un -2442 nuovi assunti a tempo indeterminato, pari ad una riduzione del -27,7%. Sul totale delle assunzioni il calo è pari a -15,8%, dato che conferma una tenuta percentuale più positiva per i contratti a tempo determinato. Cala anche il numero di trasformazioni di rapporti a termine in tempo indeterminato, con un -29,2%, e purtroppo continua a salire il valore dei voucher venduti da gennaio a giugno, con una variazione nel valore nominale di +108.933 con una variazione relativa all’anno precedente del 30% ed una variazione assoluta tra le più alte d’Italia pari a circa il 90%.
sciopero
Alla luce di questi dati – secondo il segretario regionale della Cgil di Basilicata – si rende assolutamente necessaria una strategia per qualificare il lavoro, per guardare al futuro del lavoro come chiesto a gran voce dal palco della festa regionale della Cgil, puntando su politiche dirette a rafforzare i punti di maggiore competitività del sistema locale, sia intervenendo su realtà già esistenti – e da questo punto di vista l’esperienza di Melfi è emblematica – sia favorendo la nascita di attività coerenti con un Paese e un territorio che non può basare solamente la propria competitività su elementi quali il costo del lavoro, ma su innovatività, manodopera qualificata e investimenti sul welfare.
Un territorio che non può non avanzare verso un nuovo e alternativo modello di sviluppo e produzione, oltre la naturale decadenza delle odierne attività estrattive e, per questa via, coniugare i grandi assi dello sviluppo lucano, Fca e produzione di idrocarburi.
Per questo motivo,- ricorda Summa –  martedì prossimo la  gil presenterà a Roma il proprio piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile in vista della legge di stabilità.
fiera_1
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016 11 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Serie D, il programma della seconda giornata delle 4 lucane
Successivo Furto in negozio sventato dalla Polizia a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?