Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I problemi dei docenti costretti ad emigrare all'esame dell'Ugl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I problemi dei docenti costretti ad emigrare all'esame dell'Ugl
Attualità

I problemi dei docenti costretti ad emigrare all'esame dell'Ugl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016
Condividi
Condividi

I problemi che vivono in questi giorni numerosi insegnanti per l’applicazione, non sempre chiara, delle nuove norme che disciplinano l’assegnazione degli incarichi sono stati affrontati a Matera in un incontro che una folta rappresentanza di docenti ha avuto con  il segretario Generale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, presente il segretario provinciale di Matera, Pino Giordano.
I partecipanti hanno rappresentanto ai responsabili sindacali i profondi disagi che stanno caratterizzando questo avvio di anno scolastico. In particolare, hanno denunciato l’improvvisazione e cosa più grave – è stato detto – il tentativo di far passare ingiustizie e ipocrisie culturali come atti dovuti, in quanto sostenuti da una legge ‘fuorviante’, che costringerà numerosi insegnanti a far ricorso alla magistratura.

Il segretario nazionale della Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo (a destra) con il segretario provinciale di Potenza dell'ugl, Pino Giordano
Il segretario nazionale della Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo (a destra) con il segretario provinciale di Potenza dell’ugl, Pino Giordano

Il segretario Giordano ha assicurato che l’Ugl si è già mobilitata e il Ministero avrà molto da lavorare sul numero esorbitante delle istanze di tentativo di conciliazione che come segreteria Ugl Matera sono state inoltrate all’ amministrazione a seguito degli errori riscontrati nelle operazioni della mobilità per l’anno scolastico 2016/2017.
Giordano ha denunciato l’impoverimento delle comunità con un’emigrazione intellettuale, a causa di numerosi  insegnati che saranno costretti a trasferirsi nelle regioni del centro nord.
protesta-docenti-potenza
A questa situazione ha fatto riferimento anche il segretario generale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, secondo il quale “il ministero dell’Istruzione sta dimostrando di violare i principi di imparzialità e trasparenza che dovrebbero caratterizzare il suo operato, confermando l’impressione che, nella pubblica amministrazione, a pagare siano sempre i più deboli. Ci chiediamo – ha aggiunto Mascolo  – come sia possibile che alcuni docenti, che hanno superato l’anno di prova, non sono stati assunti dopo il colloquio con il dirigente scolastico, tra l’altro dello stesso istituto dove hanno svolto e superato l’anno di prova. Ma questo è solo uno degli esempi del caos che regna sovrano e degli effetti perversi dell’eccessiva discrezionalità.
Come federazione Nazionale Ugl – ha concluso il Segretario, Mascolo – non solo rassicuro tutti sul forte impegno nell’evitare di far prendere servizio ai nostri docenti in altre sedi, nonostante la disponibilità di posti in Basilicata.  Questo sarebbe un atto gravissimo  di irresponsabilità e di miopia”.
fiera_1
 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016 11 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furto in negozio sventato dalla Polizia a Melfi
Successivo Saranno presentati ad importanti congressi nazionali i risultati della ricerca al Crob di Rionero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?