Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì 12 settembre inizio dell'anno scolastico in anticipo in molte scuole della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Lunedì 12 settembre inizio dell'anno scolastico in anticipo in molte scuole della Basilicata
Scuola e Università

Lunedì 12 settembre inizio dell'anno scolastico in anticipo in molte scuole della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Ufficialmente l’anno scolastico in Basilicata inizierà martedì, 14 settembre, ma in alcune scuole la campanella suonerà già domani, lunedì 13. E questo grazie all’autonomia scolastica che consente ai dirigenti di gestire i giorni di lezione, con l’obbligo di garantirne almeno 200.
Torneranno tra i banchi gran parte degli alunni delle scuole di primo e secondo grado, mentre per gran parte degli istituti superiori s’inizierà nel pieno rispetto del calendario ufficiale, dopodomani.
scuola-ritorno-banchi-1
Intanto, a coloro che già domani torneranno tra i banchi giunge l’augurio del Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica.

Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata
Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata

“Il primo giorno di scuola è sempre un’emozione. Tutti noi ricordiamo questo momento della nostra vita come un passaggio cruciale e decisivo, un ricordo che negli anni si riempie di tenerezza e affetto. Pertanto, un affettuoso e speciale augurio a tutti i bambini che affronteranno per la prima volta questa importante avventura del sapere fondamentale per la vita.
È un sincero augurio di buon anno scolastico quello che desidero rivolgere ai ragazzi. A loro voglio far giungere la mia esortazione ad un impegno deciso e costante negli studi perché solo se sicuri della loro identità culturale e delle più alte conoscenze scientifiche ed umanistiche potranno aprirsi al dialogo con tutti i popoli del mondo, nel solco degli ideali di progresso e di pace.
Un augurio alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale tecnico ed amministrativo, e un grazie in anticipo, perché tutti ben sappiamo che anche quest’anno, come sempre, profonderanno tutte le energie disponibili, e a volte anche di più, per formare nel miglior modo possibile i nostri ragazzi contribuendo a far vivere la nostra scuola, uno straordinario patrimonio per la nostra comunità, che sull’educazione e la formazione dei giovani fonda il proprio futuro. La scuola ha un ruolo preponderante nella nostra società perché, oltre a fornire nozioni, istruzione e competenze, forma gli uomini e i cittadini del domani. La scuola svolge un ruolo strategico ed insostituibile, perché ad essa è assegnato il compito necessario di attivare la volontà di socializzazione e di apprendimento degli studenti.
Il nostro Paese, ne sono convinto, potrà uscire dalla crisi, attraverso la crescita culturale e formativa delle nuove generazioni.
Siate tenaci: non abbiate paura di crederci e non smettete mai di costruire la speranza in un mondo migliore, non abbandonate mai i vostri sogni e i vostri progetti. In un momento di grandi difficoltà economiche e finanziarie, alla scuola non può e non deve mancare il sostegno morale e materiale delle istituzioni. Come presidente del Consiglio regionale, mi impegnerò affinché la Regione vi sostenga con testimonianza e quotidiana presenza al vostro fianco per le iniziative e i programmi, affinché il nuovo anno scolastico venga vissuto all’insegna dell’entusiasmo e della collaborazione, nel dialogo e nell’incontro, per raggiungere insieme grandi risultati.
Buon anno scolastico a tutti”.
fiera_sposa

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag francesco mollica, inizio d'anno scolastico, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2016 11 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sulle aree di interscambio è polemica tra Provincia di Potenza e Cotrab
Successivo Libri scolastici usati: attivato dall'Adoc un servizio per le famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?