Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto d'epoca: bisognerà pagare il bollo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Auto d'epoca: bisognerà pagare il bollo
Economia

Auto d'epoca: bisognerà pagare il bollo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2016
Condividi
Condividi

auto_storiche_basilicata
“Governo e Regioni litigano e il cittadino paga”. Cosi’ scrive in una nota il presidente provinciale dell’Adiconsum di Potenza, Vincenzo Telesca, nel dare la notizia che non farà certamente piacere ai possessori di auto storiche i quali, non solo devono pagare la tassa per il 2016 ma anche gli arretrati 2014 e 2015 con gli interessi.
“L’esenzione del bollo auto per le auto storiche è diventato – sostiene Telesca – un vero e proprio rompicapo giuridico per alcuni cittadini che si sono rivolti alla sede potentina di Adiconsum”.
auto_storiche_basilicata-1
Cosa accade? Il Governo rivendica la competenza nazionale in materia di bollo auto e con la finanziaria 2015 ha stabilito che l’esenzione spetta ai possessori di automobili che abbiano almeno 30 anni di età, ben dieci anni in più del vecchio limite, vale a dire che per i veicoli compresi tra 20 e 29 anni, anche se di interesse storico o collezionistico, i possessori sono obbligati a pagare la normale tassa automobilistica regionale. Un bel salasso dal punto di vista economico.

Vincenzo Telesca, presidente Adiconsum Potenza
Vincenzo Telesca, presidente Adiconsum Potenza

“Le Regioni – denuncia Telesca – sono andate in ordine sparso, creando una situazione di caos e incertezza tra gli incolpevoli automobilisti. La Regione Basilicata, ad esempio, ha prima ribadito l’esenzione per le auto con più di 20 anni con la legge n. 3 del 9 febbraio 2016 e poi, nel giro di pochi mesi, ha fatto marcia indietro adeguandosi alle direttive del governo nazionale con la legge n. 12 del 6 luglio”.
Risultato? I possessori di auto con meno di 30 anni non hanno più diritto all’esenzione per il 2016 e in più devono pagare arretrati e sanzioni anche per le annualità 2014 e 2015.
Per il presidente di Adiconsum “casi come quelli segnalati potrebbero essere abbastanza numerosi, anche perché non è facile trovare il bandolo della matassa in questo intreccio di leggi e circolari. Inoltre la Regione ha inviato le raccomandate durante le ferie e in alcuni casi è già scaduto il termine di 10 giorni per la presentazione di memorie scritte. In questa fase stiamo raccogliendo i casi più significativi e stiamo istruendo le pratiche per tentare di risolvere la situazione”.
L’Adiconsum – ricorda Telesca – è a disposizione di quanti vorranno chiedere consigli o farsi assistere nell’eventuale azione a tutela dei propri diritti.
Lo sportello Adiconsum si trova al secondo piano della sede regionale della Cisl. Per informazioni si può contattare l’avv. Vincenzo Telesca al numero 339-4842023 o via e-mail all’indirizzo adiconsumpz@virgilio.it.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag adiconsum, auto d'epoca, bollo, regione basilicata, Vincenzo Telesca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2016 8 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolgate, il 6 ottobre udienza preliminare
Successivo Il 14 settembre inizia la scuola: ecco le date delle festività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?