Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Governance acqua, Castelluccio (Fi): "Verso piena attuazione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Governance acqua, Castelluccio (Fi): "Verso piena attuazione"
Politica

Governance acqua, Castelluccio (Fi): "Verso piena attuazione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“L’inaugurazione ieri della dorsale ionico-salentina dell’Acquedotto del Sinni, opera destinata all’approvvigionamento idrico delle popolazioni nel sud della Puglia, e sempre ieri la ratifica da parte della Giunta regionale pugliese dell’accordo di programma sottoscritto il primo luglio con Regione Basilicata e Presidenza del Consiglio dei ministri per la gestione condivisa delle risorse idriche sono due ulteriori passaggi verso la piena attuazione del nuovo sistema regionale di governance dell’acqua”.
E’ il commento del vice presidente del Consiglio Regionale Paolo Castelluccio (Fi) sottolineando che le aspettative sono rivolte adesso alla definizione della tariffa all’ingrosso e all’individuazione degli obiettivi gestionali e infrastrutturali indispensabili a realizzare la svolta nella lunghissima vicenda che riguarda l’impiego delle risorse idriche lucane.

castelluccio_basilicata
Paolo Castelluccio

“Nel ricordare la vecchia pendenza del debito che la Regione Puglia deve, da anni, alla nostra Regione per una cifra che oscillerebbe intorno ai 75 milioni di euro, Castelluccio aggiunge che ovviamente è ancora presto per emettere giudizi sull’operato dell’Egrib ma di certo l’ente e il suo nuovo amministratore unico sono attesi alla prova generale. Ci sono attese – precisa Castelluccio – che riguardano il mondo agricolo lucano che non è pienamente soddisfatto dei servizi irrigui e tanto meno dei costi ad ettaro, gli interventi di tutela ambientale delle sorgenti e di salvaguardia degli invasi, i progetti di difesa dei bacini fluviali che hanno prodotto danni ingenti alle aziende agricole specie del Metapontino solo in parte mitigati con i recenti provvedimenti di ristorno attraverso i fondi non adeguati assegnati dal Governo”.
Per il vice presidente del Consiglio Regionale “va superato, una volta per tutte, il paradosso dell’uso delle risorse idriche lucane che, come è giusto che sia, nello spirito di cooperazione, producono benefici all’agricoltura e all’industria della Puglia, ma non altrettanto all’agricoltura e all’industria della Basilicata per i costi ancora troppo alti e l’inadeguatezza di condotte ed impianti irrigui. Siamo inoltre sempre in attesa della conclusione dell’iter che riguarda l‘Eipli con il passaggio della gestione-manutenzione di tutte le opere, passaggio non certo facile da affrontare”.
fiera_2

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Paolo Castelluccio, risorse idriche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2016 8 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 14 settembre inizia la scuola: ecco le date delle festività
Successivo Az Picerno, al "Curcio" amichevole con il Melfi senza Esposito, Agresta e Lolaico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?