Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calendario della Polizia di Stato 2017 realizzato da Gianni Berengo Gardin
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Calendario della Polizia di Stato 2017 realizzato da Gianni Berengo Gardin
Attualità

Calendario della Polizia di Stato 2017 realizzato da Gianni Berengo Gardin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Si potrà prenotare fino a lunedì 19 settembre prossimo il calendario 2017 della Polizia di Stato, questa volta realizzato da Gianni Berengo Gardin, fotografo e fotoreporter tra i più noti, autore di indimenticabili foto in bianco e nero.
Il calendario è disponibile in due versioni: quella da parete, che costa € 8,00 e quella da tavolo, al prezzo di € 6,00.
calendario_polizia_di_stato_2017_GALLERIA
Come sempre, il ricavato della vendita sarà devoluto in beneficienza. Quest’anno sarà finanziato il progetto dell’Unicef “Libano – Youth and Innovation” per promuovere una maggiore integrazione sociale ed economica dei giovani a rischio presenti nel paese. Il progetto, che coinvolge sia giovani libanesi vulnerabili sia rifugiati siriani e palestinesi, si basa sul principio “For Youth By Youth”, ossia la formazione tra pari come metodologia più efficace per il trasferimento delle conoscenze e competenze e l’individuazione di soluzioni a problematiche locali.
Coloro che sono interessati possono dunque prenotare il calendario – entro lunedì 19 settembre, come già detto – rivolgendosi all’U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura con la ricevuta di versamento del relativo importo su conto corrente postale n.745000, intestato a “Comitato italiano per l’Unicef”. Sul bollettino dovrà essere indicata la causale: Calendario della Polizia di Stato 2017 per il progetto Unicef “Libano – Youth and Innovation”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag calendario, Gianni Berengo Gardin, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016 5 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evade 2,5 mln di euro: denunciato imprenditore a Policoro
Successivo Aurelio Pace su scomparsa presidente Solimena
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?