Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ morto l’ultimo, vero gentleman-driver: addio al presidente Solimena
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > E’ morto l’ultimo, vero gentleman-driver: addio al presidente Solimena
Cronaca

E’ morto l’ultimo, vero gentleman-driver: addio al presidente Solimena

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016
Condividi
Condividi

solimena_2
E’ scomparso questa mattina, all’età di 75 anni, Francesco Solimena, presidente dell’Automobile Club di Potenza e icona dell’automobilismo lucano.
Da 45 anni al vertice dell’Aci potentino, il presidente Solimena è stato colui il quale ha fatto conoscere la Basilicata nel mondo dell’automobilismo sportivo nazionale e internazionale. Classe 1941, Francesco Solimena venne eletto presidente dell’Automobile Club Potenza nel 1971, a 29 anni, diventando il più giovane presidente d’Italia. Nello stesso anno, in cui riveste anche la carica di consigliere comunale, dà il via a quella che diventerà la più importante gara automobilistica della Basilicata: l’Abriola – Sellata.

Il presidente Solimena
Il presidente Solimena

<<La prima gara fu un vero successo con oltre trentamila persone che affollarono i tornanti di Abriola – racconta Solimena nel libro di Pino Gentile, “Alle radici di un mito” – Per il pubblico impostammo al gara come una sorta di scampagnata con relativa tortiera, essendo in quegli anni, dato il periodo socio-economico, difficile raggiungere il mare, meta domenicale oggi preferita. Il format risultò di gradimento e continuammo per diversi anni (22 edizioni), a ripetere la manifestazione che tecnicamente e sportivamente assurse a ruolo di Campionato Italiano della Montagna, Campionato Europeo della Montagna risultando, nei primi anni ’80, la migliore gara europea dell’anno>>.
Il presidente Solimena con il pilota Mauro Nesti sui tornanti dell'Abriola - Sellata
Il presidente Solimena con il pilota Mauro Nesti sui tornanti dell’Abriola – Sellata

Erano quelli gli anni in cui alcuni dei più grandi piloti di velocità in salita, la vera anima delle corse automobilistiche su strada “in quanto, rispetto al rally, vince il più veloce” – aveva detto in una vecchia intervista Francesco Solimena – giunsero in Basilicata rimanendo incantati dai paesaggi che fanno da cornice ai tornanti della SP 5 che da Abriola salgono fino a quota 1273 metri presso il valico della Sellata. Una gara, l’Abriola-Sellata, che ha scritto pagine importanti dell’automobilismo sportivo italiano ed europeo e che ancora oggi è conosciuta tra gli appassionati del “vecchio continente”.
Una gara il cui nome sarà sempre associato a quello del presidente Solimena che anche quest’anno, nell’ultima edizione della manifestazione sportiva diventata però gara di regolarità turistica, era lì presente, sulla linea di partenza, bandiera in mano, a dare il via ad un altro veterano e campione dell’automobilismo lucano, il pilota Leandro La Vecchia.
Il presidente Solimena da il via al pilota Leandro La Vecchia nell'edizione 2016 dell'Abriola - Sellata
Il presidente Solimena da il via al pilota Leandro La Vecchia nell’edizione 2016 dell’Abriola – Sellata

L’anno scorso, in occasione dell’edizione 2015 dell’Abriola-Sellata, Ufficio Stampa Basilicata, per mano del disegnatore Giuseppe Di Tolla, dedicò #lavignetta a Francesco Solimena. Il disegno ritrae il presidente a bordo di una Lancia Flavia coupè, la sua prima auto. Sulla vettura si legge il numero 1, la numerazione che viene assegnata, nella gare di auto storiche, alla macchina più vecchia. Ma quel numero 1 voleva simboleggiare anche il valore di un uomo che è stato e rimarrà per sempre il Presidente.
vignetta_solimena
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, conserverà sempre il ricordo di una persona dai modi gentili ed eleganti, decisi e autorevoli. Un signore d’altri tempi. L’ultimo, vero gentleman. Buon viaggio Presidente.
I funerali si svolgeranno domani, martedì 6 settembre, alle ore 11.00, presso la Cattedrale di San Gerardo a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Abriola-Sellata, aci, Automobile Club, francesco solimena, potenza, solimena
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016 5 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un morto e quattro feriti in un incidente sulla Potenza-Melfi
Successivo Il lucano Luccioni in pista al Mugello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?