Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando per i disabili "discriminatorio", intervengono le associazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bando per i disabili "discriminatorio", intervengono le associazioni
Attualità

Bando per i disabili "discriminatorio", intervengono le associazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Quello che doveva essere un bando creato per il sostegno all’inserimento lavorativo di persone disabili è diventato, invece, motivo di denuncia da parte delle associazioni competenti. L’avviso pubblico in questione è stato pubblicato sul sito web della Regione Basilicata il primo settembre ed ha come oggetto: “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità di cittadini diversamente abili in ambito agricolo”. Finalità dell’Avviso – che rientra tra gli obiettivi specifici e le priorità di investimento dell’Asse 2 del Programma Operativo FSE Basilicata 2014/2020 – come si legge all’art. 1, è quella di “agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro dei soggetti svantaggiati, con specifico riferimento alle persone con disabilità”.
Fin qui tutto ok. Il problema che ha visto costretta la presidente della Fish Basilicata, la Federazione Italiana per il superamento dell’handicap, Maria Vincenza Ferrarese, ad inviare una lettera al presidente Pittella, riguarda, invece, il secondo articolo. Scrive Ferrarese nella missiva: “La pubblicazione dell’Avviso Pubblico, ci conferma la volontà di codesta Amministrazione di prestare sempre più attenzione alle persone con disabilità. Dalla lettura dell’Avviso rileviamo che, tra i requisiti di ammissibilità dei destinatari delle attività formative, declinati nell’art. 2, viene richiesto, tra l’altro, il possesso del diploma di scuola media superiore”. “Questo solo requisito – aggiunge la Ferrarese – è fortemente discriminante per le persone con disabilità cognitiva alle quali, al termine del percorso scolastico della scuola media superiore, viene rilasciato un attestato di credito formativo”. “L’agricoltura è un comparto produttivo che ben si presta all’inserimento di persone con deficit cognitivo, sia per le tipologie di lavoro, sia per i tempi che possono essere facilmente adattati alle potenzialità degli stessi – scrive la presidente – Ci sembra quindi una grave discriminazione escludere tanti ragazzi con disabilità cognitiva dalla possibilità di iniziare un percorso formativo”. “Certi che l’inserimento di tale requisito sia il frutto di una disattenzione piuttosto che di una volontà di esclusione, Le chiediamo di voler provvedere ad inserire nel bando, quale titolo valido a tutti gli effetti di legge, anche il possesso dell’Attestato di credito formativo”, conclude Maria Vincenza Ferrarese.
L’Avviso scadrà il 4 ottobre prossimo. Anche se come è noto, il presidente Pittella in questi giorni è a Milano per delle cure mediche, ci auguriamo che chi di competenza possa adoperarsi per rimediare a tale distrazione.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag avviso pubblico, bando, disabili, fish, Maria Vincenza Ferrarese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016 5 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Tito successo per l’unica tappa delle Ruraliadi 2016
Successivo Evade 2,5 mln di euro: denunciato imprenditore a Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?