Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Videosorveglianza a Potenza: "Sarà potenziata", assicura il sindaco De Luca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Videosorveglianza a Potenza: "Sarà potenziata", assicura il sindaco De Luca
Politica

Videosorveglianza a Potenza: "Sarà potenziata", assicura il sindaco De Luca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“La videosorveglianza del centro storico per 24 ore e in maniera capillare rimane una priorità e, nell’ambito dell’Agenda urbana, contiamo di restituire piena efficienza al sistema presente e incrementarlo con attrezzature e software che consentano riprese ad alta definizione”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Potenza, Dario De Luca, durante i lavori della Prima commissione consiliare presieduta da Felice Scarano svoltasi, questo pomeriggio, nella sala riunioni del Palazzo del Consiglio in piazza Matteotti. Presente anche il presidente del Consiglio comunale Luigi Petrone e il comandante facente funzione della polizia locale, Maria Carmela Senatore la quale ha spiegato che Potenza, per la sua conformazione ed estensione, necessiterebbe di un corpo di polizia locale di circa 120 unità rispetto ai 73 operatori attualmente in servizio.

- Advertisement -
Ad image
Dario De Luca, Sindaco di Potenza
Dario De Luca, Sindaco di Potenza

Diverse le proposte emerse durante la seduta da parte del sindaco De Luca. “Predisporremo modifiche regolamentari che permettano di verificare che i proprietari dei cani abbiano sempre al seguito il kit necessario per raccogliere le deiezioni dei loro animali. Siamo in fase avanzata di sperimentazione del sistema di videolettura delle targhe che consentirà agli operatori di poter svolgere contemporaneamente più attività. Nell’ambito della riorganizzazione degli uffici e con l’accorpamento di più servizi, si libereranno unità lavorative da poter destinare agli adempimenti burocratici d’ufficio, che la Polizia locale attualmente fa svolgere ai vigili”.

“Ho dato mandato alla Polizia Locale – ha aggiunto il primo cittadino – di elaborare un dossier relativo alle criticità riguardo alla sicurezza stradale cittadina, dossier che è stato stilato e in base al quale procederemo per programmare una serie di interventi volti a risolvere le diverse situazioni segnalate. Con i ribassi ottenuti dalle opere realizzate con i Fondi di Sviluppo e Coesione, circa 5 milioni di euro, grazie al benestare della Regione, potremo riutilizzare 2 milioni di euro per completare alcuni interventi e 3 milioni per la sicurezza stradale, con rifacimento di manto stradale, segnaletica, guardrail, illuminazione nei tratti ove non risulti sufficiente. In ultimo è stata avanzata richiesta al Ministero dell’Interno per procedere allo scorrimento della graduatoria del concorso della Polizia locale, consentendoci l’assunzione di due vigili, ed è in previsione l’apertura di un presidio fisso di Polizia locale nel centro storico” ha concluso il Sindaco.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag de luca, videosorveglianza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2016 1 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saranno trasmessi in diretta su TRM i Festeggiamenti in onore della Madonna di Viggiano
Successivo "Paniere prodotti tipici Comunità Montana Alto Agri", Totaro inventa l'acqua calda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?