Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito (Pz) tornano le Ruraliadi, ma in formato “concentrato”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tito (Pz) tornano le Ruraliadi, ma in formato “concentrato”
Cultura ed Eventi

A Tito (Pz) tornano le Ruraliadi, ma in formato “concentrato”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2016
Condividi
Condividi

TITO – C’è grande attesa per la tappa unica in programma a Tito, sabato 3 settembre, con i 15 Comuni del Marmo Platano Melandro pronti a mettersi in gioco nella terza edizione dei giochi rurali, dopo le edizioni 2014 e 2015. Quattro le discipline che metteranno alla prova i partecipanti dei comuni, quindici massimo per ogni squadra:

- Advertisement -
Ad image
  1. la maratona,
  2. la ciambotta,
  3. la morra,
  4. la corsa coi sacchi.

A dare il via all’edizione #concentrato2016 delle Ruraliadi sarà la maratona, con il ritrovo dei partecipanti in piazza del Seggio alle 16.30. Poi il trasferimento in navetta alla Torre di Satriano in Tito e lo svolgimento della gara, con arrivo in piazza del Seggio. A seguire in piazza San Laviero Martire si terranno gli altri tre giochi.

50x70

“Dopo il successo delle scorse edizioni tornano le Ruraliadi – ha sottolineato il presidente del Csr Marmo Melandro, Michele Miglionico – e seppur con poche risorse abbiamo voluto garantire questo evento importante. Ruraliadi deve continuare questo percorso, i territori devono continuare a mettersi in gioco e si deve continuare nell’obiettivo della comunità coesa”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Ruraliadi quest’anno in formato “concentrato”, per garantire anche in un periodo di programmazione per i Gal la tutale e la salvaguardia del progetto. L’iniziativa di quest’anno nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto dai quindici Comuni del Marmo Platano Melandro, che lo scorso febbraio hanno individuato Tito come Comune capofila per la realizzazione del progetto. L’evento è promosso dai Comuni, dal Csr Marmo Melandro ed è organizzato dalla società Iridia. L’evento in serata si integrerà col percorso eno-gastronomico “Tito InTavola” e con il concerto dei Basiliski Roots.

Il programma

Programma - Ruraliadi 2016

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Marmo melandro, Michele Miglionico, Ruraliadi, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2016 1 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza musica e solidarietà
Successivo Domani a Matera il Gran Galà Europeo della Magia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?