Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una "bionda lucana" premiata come miglior birra italiana di categoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Una "bionda lucana" premiata come miglior birra italiana di categoria
Ambiente e Territorio

Una "bionda lucana" premiata come miglior birra italiana di categoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2016
Condividi
Condividi

È lucana la miglior birra italiana nella categoria Sweet Milk Stout. L’ambito riconoscimento è stato assegnato durante i World Beer Awards, una delle più prestigiose competizioni nel settore della birra a livello internazionale, che si sono tenuti a Londra e ai quali hanno partecipato birrifici di tutto il mondo per misurarsi in otto diverse categorie. Ben 1500 etichette in competizione quest’anno in rappresentanza di ben trenta nazioni giudicate da un severo qualificato panel di giudici internazionali. La medaglia d’oro è stata assegnata alla Birra Morena “Celtica Stout” prodotta a Balvano nello stabilimento della Birra Morena di proprietà della famiglia Tarricone.

- Advertisement -
Ad image

La Birra Morena “Gran Riserva Lucana”, invece, dopo aver vinto tutte le selezioni, rappresenterà l’Italia alla finalissima mondiale che si terrà il 23 settembre, sempre a Londra, per competere contro le birre vincitrici di Stati Uniti, Inghilterra, Giappone, Canada e Portogallo all’elezione della migliore birra al mondo nella categoria Barley Wine.

“Siamo orgogliosi di questi riconoscimenti frutto di un lungo impegno della nostra azienda nella selezione delle materie prime e nella ricerca di ricette originali, con un gusto unico e riconoscibile da parte del consumatore – spiegano i titolari del Birrificio Morena. Non è un caso, infatti, che ad essere protagoniste dei WBA siano le due birre su cui abbiamo investito maggiormente anche in termini di innovazione e di processo produttivo. Siamo, inoltre, particolarmente felici di rappresentare la nostra nazione e la nostra regione non solo per senso di appartenenza ma anche perché tutte le birre a marchio Morena sono interamente ideate e prodotte in Basilicata, unicamente con maestranze locali e con pregiate materie prime, acqua e malti lucani. Questo ci permette di condividere la gioia dei premi ottenuti su uno scenario mondiale con tutti i nostri dipendenti, con i fornitori e con la Basilicata intera”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag birra, birra Morena, Morena
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2016 31 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Miss Italia 2016, le lucane in gara: ecco chi sono
Successivo Acqua: per le famiglie disagiate in arrivo contributi sui consumi 2014
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?