Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza gemellata con Amatrice, il Sindaco De Luca: "Sosterremo la loro comunità"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza gemellata con Amatrice, il Sindaco De Luca: "Sosterremo la loro comunità"
Attualità

Potenza gemellata con Amatrice, il Sindaco De Luca: "Sosterremo la loro comunità"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2016
Condividi
Condividi

“Ho scritto al Sindaco di Amatrice per esprimere la solidarietà di Potenza alla loro comunità e per offrire il supporto istituzionale per qualunque provvedimento potrà essere ritenuto utile al fine di sostenere la loro popolazione così duramente colpita dall’evento sismico del 24 agosto. Lo contatterò telefonicamente dopo che siano trascorse queste prime ore, così delicate nel gestire la fase dei soccorsi”. Queste le parole del Sindaco di Potenza Dario De Luca che ha ricordato inoltre come le città di Amatrice e Potenza siano “legate dal gemellaggio che siglarono nell’ottobre del 2007, in occasione delle celebrazioni  dell’ottava edizione del Premio di Saggistica ‘Padre Giovanni Minozzi’, che coincise col decennale del Centro Studi Minozziani”. Amatrice (località Preta), infatti, è la città natale di padre Giovanni Minozzi a cui si è intitolato il Centro Studi Minozziano e a Potenza il Centro svolge la sua attività di alto contenuto sociale e culturale.
“L’opera dei padri minozziani – prosegue De Luca – ha rivestito una grande importanza per i potentini, ospitando, presso l’Istituto Principe di Piemonte, prima gli orfani di guerra e successivamente molti studenti potentini, sulla scia di quanto compiuto dal fondatore sul terreno della carità, della cultura e della storia sociale della Basilicata. Il gemellaggio, come riportato nella delibera “ha anche lo scopo di rafforzare il vincolo di solidarietà per far crescere la cultura nelle istituzioni pubbliche del volontariato civile e religioso e ciò anche per avvicinare le comunità tra di loro e diffondere il senso religioso ed il messaggio dell’accoglienza delle persone in difficoltà. In questa occasione drammatica, che unisce le nostre popolazioni, entrambi vittime di terremoti così devastanti, la nostra comunità non farà mancare il proprio sostegno a quella di Amatrice e, anzi ho già ricevuto offerte di imprenditori locali disponibili a fornire il proprio ausilio per quello che sarà loro richiesto” conclude il sindaco De Luca.

- Advertisement -
Ad image

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Amatrice, dario de luca, terremoto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2016 25 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aiuti ai terremotati: le iniziative vanno coordinate dalla Protezione Civile Regionale
Successivo A Picerno, Guardia di Finanza sequestra impianto per produzione biogas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?