Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La solidarietà della Basilicata per le popolazioni colpite dal sisma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La solidarietà della Basilicata per le popolazioni colpite dal sisma
Cronaca

La solidarietà della Basilicata per le popolazioni colpite dal sisma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2016
Condividi
Condividi

L’assessore regionale alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi, nell’esprimere solidarietà alle comunità colpite dal terremoto, è in  contatto costante con il coordinamento nazionale della protezione civile a cui ha subito messo a disposizione, per ogni necessità sanitaria, strutture e personale medico. In particolare, l’assessore Franconi ha comunicato che la Regione Basilicata è in grado di offrire subito 12 posti in terapia intensiva e l’uso dell’elisoccorso.
vigili del fuoco 2
 
Intanto da Potenza e Matera sono partite squadre di Vigili del Fuoco di Potenza e Matera  per le zone del centro Italia colpite dal violento sisma di questa notte. Raggiungeranno i centri maggiormente interessati dalla scossa sismica con mezzi speciali per coadiuvare e supportare il lavoro di quanti sono da ore al lavoro.
In preallarme anche la Protezione Civile di Basilicata che è in attesa di disposizioni del Dipartimento Centrale per coordinare l’invio di volontari, eventualmente di tecnici e, per quanto riguarda l’aspetto sanitario, di personale medico ed infermieristico.
terremoto 3
 
Da Roma allertata la Croce Rossa di Basilicata affinchè possano essere disponibili, in caso di necessità, squadre da inviare nelle zone terremotate.
Anche l’Unitalsi, associazione che al suo interno ha un settore di Protezione Civile, è in attesa di avere indicazioni dal Dipartimento della Protezione Civile per meglio coordinare i propri volontari.
L’invito è a non recarsi nelle zone colpite dal sisma in maniera autonoma perchè questo potrebbe intralciate le operazioni di soccorso.
La Protezione civile ricorda che sono attivi i seguenti numeri verdi: contact center della Protezione civile nazionale: 800840840; sala operativa della protezione civile Lazio: 803 555.

Marcello Pittella, presidente Giunta Regione Basilicata
Marcello Pittella, presidente Giunta Regione Basilicata

La solidarietà di Pittella
Il presidente della Regione, Marcello Pittella, nell’esprimere solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal tragico sisma della scorsa notte, ha già mobilitato la macchina della Protezione Civile della Basilicata. Alcune squadre sono pronte a partire per raggiungere i luoghi indicati dalla sala di regia dei soccorsi predisposta a livello nazionale.
Facendo proprio l’appello che in queste ore arriva dalle aree maggiormente colpite, il presidente Pittella ha invitato i lucani ad aderire alla campagna straordinaria di raccolta del sangue, fidando tanto sulla sperimentata operatività della rete ospedaliera lucana, quanto sulla straordinaria rete della solidarietà messa in campo in circostanze come queste dalle Associazioni dei volontari che operano nei vari centri della Basilicata.
Solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma è stata espressa anche dal sindaco di Potenza, Dario De Luca, il quale ha messo a disposizione la propria struttura di Protezione Civile, e da numerosi esponenti politici ed istituzionali.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag croce rossa basilicata, dario de luca, dipartimento protezione civile, protezione civile, terremoto, Unitalsi, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2016 24 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto per la Notte Bianca a Matera in programma sabato 27 agosto
Successivo Blocco assunzioni all'Acta di Potenza: è polemica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?