Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro-libri: quest'anno 200 euro in più per le famiglie, denuncia Giordano (Ugl)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caro-libri: quest'anno 200 euro in più per le famiglie, denuncia Giordano (Ugl)
Attualità

Caro-libri: quest'anno 200 euro in più per le famiglie, denuncia Giordano (Ugl)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2016
Condividi
Condividi

“Siamo all’inizio dell’anno scolastico 2016/2017, puntuale torna il problema del caro-libri: nella provincia di Matera in difficoltà 7 famiglie su 10 e circa il 70% delle famiglie subirà l’aumento dei prezzi per i materiali scolastici. Per l’Ugl, ridurre i costi sempre eccessivi dei libri scolastici, sarebbe importante dotare tutti gli studenti di un tablet o di un ipad (acquistati dalle famiglie ma ordinati in gran numero in modo da poter ottenere uno sconto) su cui scaricare libri in formato ebook o pdf, più economici e più leggeri.” E’ quanto sostiene il segretario dell’Ugl di Matera, Pino Giordano.
“Senza interventi, si spenderanno 200 euro in più rispetto allo scorso anno. I libri  – propone il segretario dell’Ugl –  dovrebbero essere di proprietà della scuola e dati in dotazione agli studenti all’inizio dell’anno scolastico con l’impegno di essere restituiti in buone condizioni alla fine o pagare una penale. Non sarebbe possibile applicare una politica diversa per estromettere tale sistema gravoso sulle famiglie?
libri-usati-online
In Gran Bretagna – prosegue Giordano – usano questo sistema dei libri di proprietà scolastica, perfino nelle scuole private, dove e’ anche possibile ottenere borse di studio del valore del 100% delle tariffe per studenti meritevoli che provengono da famiglie disavantaggiate. Mentre in Italia le norme e i tetti di spesa non vengono mai aggiornati da parte del Ministero dell’istruzione non migliorando la situazione, sempre più segnalazioni di rincari giungono all’Ugl da diverse famiglie secondo cui spenderanno in più rispetto allo scorso anno per mandare i figli a scuola, esempio: una cifra media per un alunno di primo liceo è pari a 799 euro per l’acquisto di libri e dizionari.
I quaderni, la cancelleria e tutto il materiale scolastico dovrebbero essere anch’essi messi a disposizione dalla scuola. La spesa preoccupante riguarda i libri scolatici (41%), la cancelleria e gli accessori (30%) e gli abbonamenti ai mezzi pubblici (20%).
Fin qui le giuste osservazioni del segretario di Matera dell’Ugl. Una sola considerazione: se si pensa che in alcune scuole sono i genitori a comprare quanto serve per la normale attività didattica, sarà molto difficile che le proposte avanzate potranno essere prese in considerazione. Ma la speranza è l’ultima a morire.

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2016 24 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blocco assunzioni all'Acta di Potenza: è polemica
Successivo Notte Bianca a Matera, uno spazio alle donazioni pro terremotati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?