Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Cancellara, Amore e… Fantasia”: un tuffo nel passato per non dimenticare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Cancellara, Amore e… Fantasia”: un tuffo nel passato per non dimenticare
Cultura ed Eventi

“Cancellara, Amore e… Fantasia”: un tuffo nel passato per non dimenticare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Non sempre il successo di uno spettacolo è attribuito ad un famoso artista o ad un ospite d’eccezione. L’evento “Cancellara, Amore e… Fantasia”, al suo esordio ne è stato l’esempio.
Una piacevole serata dedicata a coloro che per svariate esigenze hanno lasciato il proprio paese pur rimanendone Un evento fortemente voluto dalla neo Amministrazione Comunale che ha raggiunto il suo apice durante la proiezione di un video nel quale sono state raccolte le testimonianze di coloro che sono emigrati in giovane età e appena possono si ritagliano un po’ di tempo da trascorrere nell’amata terra.
cancellara 2
Testimonianze a sorpresa sono arrivate da studenti universitari che dopo l’euforia iniziale di andare a vivere in una grande città, si riscoprono irresistibilmente legati alla propria terra e ogni volta che ripartono le loro valigie traboccano di pane, salsiccia e… tanta malinconia.
cancellara
Non sono mancate le testimonianze di chi, stregato dalla bellezza dei vicoli, dall’aria che si respira, delle peculiarità culinarie e, perché no, dalla generosa accoglienza, ha persino comprato casa per viverci come un cancellarese doc.
cancellara 5
 
Grande impatto emotivo ha suscitato l’allestimento di una stazione ferroviaria piena di valige, con un pulmino d’epoca e con tanto di orari di partenza verso mete aleatorie, quali il lavoro, la speranza, l’avventura, la fortuna e ovviamente l’amore. Inoltre, è stata allestita una postazione con macchine da scrivere d’epoca e fogli di carta dove ognuno poteva riportare un ricordo o un’emozione da imbucare in un’apposita cassetta postale.
cancellara 4
Soddisfatto il sindaco, Francesco Genzano, che, oltre a presentare l’evento, ha ringraziato calorosamente tutti coloro che hanno reso possibile il buon esito della prima edizione “Cancellara, Amore e… Fantasia”. Inoltre, ha raccontato la testimonianza di un signore che scorgendo il paesaggio cancellarese “stravolto” dalla presenza di pale, ha così commentato: …. “questo cielo azzurro sotto cui viviamo, non ce lo leva nessuno e finché c’è, noi ci sentiremo cancellaresi”. La serata, permeata da forti emozioni, è proseguita fino a tarda ora sulle note di canti popolari, balli coinvolgenti e prelibate degustazioni.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cancellara, Francesco Genzano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2016 20 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero
Successivo Un "voragine" nella centralissima piazza di Forenza: opera dell'artista Jena Soul
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?