Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero
Politica

Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Sebbene in convalescenza, il Presidente Marcello Pittella affronta due questioni di stretta attualita’: l’istituzione della facolta’di medicina nell’ateneo lucano e il trasferimento in altre regioni di insegnanti lucani.
unibas_basilicata_università
Con la lettera inviata al rettore Aurelia Sole, il presidente Pittella ha formalmente chiesto al vertice di Unibas di avviare le procedure volte a favorire la istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, per un numero massimo di 50 posti.
Richiamando il senso di una precisa risoluzione in tal senso, approvata lo scorso 4 agosto dal Consiglio Regionale della Basilicata, il capo dell’Esecutivo lucano ha sottolineato la necessità di istituire, entro il 15 settembre prossimo, un Comitato Ordinatore, deputato a svolgere gli approfondimenti necessari con il competente Ministero (Miur), verificando, al contempo, la sostenibilità dell’intervento, cui assicurare – è scritto nella lettera ad Aurelia Sole – “la dotazione finanziaria aggiuntiva necessaria”.

Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini
Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini

Con la nota inviata, invece, al Ministro Giannini, il presidente Pittella è sceso in campo a favore dei docenti lucani che, a partire dal prossimo primo settembre, dovranno trasferirsi nelle regioni del Centro-Nord.
Secondo i dati diffusi dallo stesso Ministero, la Basilicata è la regione che, da questo punto di vista, sembra destinata a pagare il prezzo più alto. E la pressante mobilitazione dei docenti – ha scritto il governatore lucano – “è sintomatica del disagio avvertito dalle numerose famiglie coinvolte”.
Peraltro, a seguito di una interlocuzione intercorsa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, è emersa l’insufficienza a coprire il fabbisogno effettivo di docenti delle scuole lucane con l’organico assegnato. Organico che, secondo Pittella, sarebbe opportuno implementare “sia per coprire i reali bisogni delle scuole, sia per limitare l’impatto che l’annunciata migrazione intellettuale avrebbe sul tessuto sociale della regione”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Aurelia Sole, marcello pittella, ministro giannini, Miur, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016 19 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vulcanica Live Festival 2016, domani al via con Vitus ed Erica Mou
Successivo “Cancellara, Amore e… Fantasia”: un tuffo nel passato per non dimenticare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?