Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero
Politica

Facolta' di medicina e trasferimento insegnanti: Pittella scrive a Unibas e Ministero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Sebbene in convalescenza, il Presidente Marcello Pittella affronta due questioni di stretta attualita’: l’istituzione della facolta’di medicina nell’ateneo lucano e il trasferimento in altre regioni di insegnanti lucani.
unibas_basilicata_università
Con la lettera inviata al rettore Aurelia Sole, il presidente Pittella ha formalmente chiesto al vertice di Unibas di avviare le procedure volte a favorire la istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, per un numero massimo di 50 posti.
Richiamando il senso di una precisa risoluzione in tal senso, approvata lo scorso 4 agosto dal Consiglio Regionale della Basilicata, il capo dell’Esecutivo lucano ha sottolineato la necessità di istituire, entro il 15 settembre prossimo, un Comitato Ordinatore, deputato a svolgere gli approfondimenti necessari con il competente Ministero (Miur), verificando, al contempo, la sostenibilità dell’intervento, cui assicurare – è scritto nella lettera ad Aurelia Sole – “la dotazione finanziaria aggiuntiva necessaria”.

Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini
Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini

Con la nota inviata, invece, al Ministro Giannini, il presidente Pittella è sceso in campo a favore dei docenti lucani che, a partire dal prossimo primo settembre, dovranno trasferirsi nelle regioni del Centro-Nord.
Secondo i dati diffusi dallo stesso Ministero, la Basilicata è la regione che, da questo punto di vista, sembra destinata a pagare il prezzo più alto. E la pressante mobilitazione dei docenti – ha scritto il governatore lucano – “è sintomatica del disagio avvertito dalle numerose famiglie coinvolte”.
Peraltro, a seguito di una interlocuzione intercorsa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, è emersa l’insufficienza a coprire il fabbisogno effettivo di docenti delle scuole lucane con l’organico assegnato. Organico che, secondo Pittella, sarebbe opportuno implementare “sia per coprire i reali bisogni delle scuole, sia per limitare l’impatto che l’annunciata migrazione intellettuale avrebbe sul tessuto sociale della regione”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Aurelia Sole, marcello pittella, ministro giannini, Miur, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016 19 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vulcanica Live Festival 2016, domani al via con Vitus ed Erica Mou
Successivo “Cancellara, Amore e… Fantasia”: un tuffo nel passato per non dimenticare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?