Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un milione di euro per sviluppo dei territori costieri e dei prodotti ittici della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Un milione di euro per sviluppo dei territori costieri e dei prodotti ittici della Basilicata
Politica

Un milione di euro per sviluppo dei territori costieri e dei prodotti ittici della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2016
Condividi
Condividi

“Per la prima volta – comunica l’Assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia – destiniamo 1 milione di euro del Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014/2020 alle strategie di Sviluppo Locale per i territori costieri della Regione Basilicata al fine di implementare le politiche a loro favore e del comparto pesca più ampiamente inteso e promuovere una maggiore qualità della progettazione locale attivando la partecipazione delle comunità ai processi di sviluppo.
La Basilicata è l’unica regione del Sud con circa 2,8 Meuro complessivi di quota UE, (cifra comunque esigua data l’assenza totale di flotte navali, di operatori coinvolti e di un volume molto basso di Pil generato) ad aver ottenuto quasi gli stessi fondi destinati al comparto pesca della vecchia programmazione. Le altre regioni del mezzogiorno hanno invece visto una riduzione sino al 25% a causa dell’eliminazione del criterio, da parte dell’UE, che garantiva una riserva finanziaria alle regioni rientranti nell’obiettivo convergenza.”
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore Luca Braia, ha preso atto dell’accordo sottoscritto da tutte le Regioni per la realizzazione degli interventi cofinanziati dal fondo FEAMP ed approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico di 20mila euro da destinare al sostegno preparatorio della redazione delle Strategie di Sviluppo Locale per la costituzione dei FLAG (Fisheries Local Action Group), gruppi pubblico/privati locali per lo sviluppo delle zone di pesca (equivalenti ai GAL dell’Azione LEADER del PSR) che dovranno mettere in campo un progetto strategico con interventi mirati attraverso cui l’economia ittica della Regione Basilicata, seppur esigua per chilometri di costa, sarà resa più competitiva ed efficiente anche in una relazione più stretta da mettere in campo con le attività turistiche presenti in queste aree.

- Advertisement -
Ad image

costa-lucana
“Nel 2015 abbiamo chiuso il Programma Operativo del Fondo Europeo per la Pesca (Fep) 2007/2013 – prosegue l’Assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia – passando in pochi mesi dal 50% al 100% della spesa rendicontabile per gli investimenti a favore dei Comuni costieri ed oggi avviamo la programmazione del FEAMP 2014-2020  con  l’avviso pubblico per le candidature delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo che dovranno manifestare la capacità di coinvolgimento e partecipazione attiva di partenariati locali pubblico-privati e di programmare interventi dal basso, in maniera integrata e multisettoriale, mettendo in rete gli attori che rappresentano gli interessi della pesca e dell’acquacoltura e del settore della trasformazione e commercializzazione del prodotto ittico.
basilicata6
I territori interessati a candidare le strategie di sviluppo locale dovranno ricadere necessariamente in parte sulla costa ma possono altresì, in una logica inclusiva, svilupparsi anche con aree più interne, laddove insistono per esempio invasi naturali e/o artificiali, comprendendo anche attività legate all’acquacoltura ed al turismo-ittico.
Non dovendo essere necessariamente contigui geograficamente, si potrebbe ipotizzare anche la costituzione di un unico FLAG non contiguo che inglobi tutte le aree costiere della Basilicata. Ai soggetti proponenti quindi il compito di affrontare la sfida progettuale nei luoghi in cui il turismo è anche naturalmente collegato ai prodotti ittici.
Come per il bando relativo alla Misura 19 del PSR 2014-2020 – conclude l’Assessore Luca Braia – proviamo anche per le aree costiere a cambiare l’approccio alle strategie di sviluppo sostenendo la capacità e la volontà di aggregarsi e organizzarsi. Fare sistema, in questo tempo complesso, per provare a costruire un modello di governo dei territori che possa realmente rappresentare un valore aggiunto per tutti è la chiave di volta per lo sviluppo economico della nostra regione.”
Il bando con tutta la documentazione per la partecipazione sarà pubblicato sui prossimi numeri del BUR della Regione Basilicata.
Entro 20 giorni dalla pubblicazione sul BUR i soggetti richiedenti potranno presentare una manifestazione di interesse. Il riconoscimento delle spese sarà assegnato esclusivamente alle strategie ritenute ammissibili dal Comitato di selezione. L’iter complessivo della selezione terminerà il 10 ottobre 2016, termine entro il quale andranno presentate le Strategie di Sviluppo Locale che dovranno concentrarsi su un massimo di tre ambiti di intervento e perseguire almeno uno degli obiettivi tra quelli previsti dal bando.
 
vaccaro_3
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag feamp, flag, luca braia, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2016 18 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche gli scout denunciano la vergognosa situazione de "La Catusa" nel parco del Pollino
Successivo Condotta del Sarmento determinante per schema idrico Ionico-Sinni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?