Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestione dell'emergenza sanitaria a Ferragosto: plauso dell'Ugl all'Asm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Gestione dell'emergenza sanitaria a Ferragosto: plauso dell'Ugl all'Asm
Salute

Gestione dell'emergenza sanitaria a Ferragosto: plauso dell'Ugl all'Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2016
Condividi
Condividi

“Un plauso alla Direzione Generale della Asm e un grazie ai medici e agli infermieri dei Pronto Soccorso di Matera e Policoro, che hanno superato a pieni voti la difficile prova di Ferragosto. Non era facile riuscire a fronteggiare efficacemente l’imponente afflusso di turisti nella Città dei Sassi e lungo la fascia Jonica (i giornali locali ne hanno dato ampia evidenza in questi giorni), ma professionalità e dedizione del personale medico ed infermieristico dell’Azienda sanitaria di Matera hanno ancora una volta dimostrato su quali eccellenze il nostro territorio può contare”.

Pronto Soccorso di Policoro
Pronto Soccorso di Policoro

E’ quanto dichiara il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano.
“Tutto perfetto, a partire dalla saggia decisione del Direttore dott. Pietro Quinto di incrementare gli organici di medici nei pronto soccorso di Matera e Policoro e di concentrarvi personale sanitario di supporto in vista del boom di presenze agostane, che sono puntualmente arrivate insieme alla richiesta di centinaia di prestazioni d’urgenza. L’aver organizzato al meglio con tempestività e profesionalità il servizio – prosegue il segretario Ugl – dimostrando ancora una volta alle migliaia di turisti che hanno preferito le nostre spiagge o gli antichi rioni materani che la provincia di Matera merita lo scenario internazionale che oggi occupa, è senza alcun dubbio del D. G. Quinto, cui va riconosciuta una gestione attenta e perennemente orientata alla qualità dei servizi. L’Ugl l’ha già detto e non ha problemi a ribadirlo.
Ospedale "Madonna delle Grazie" di Matera
Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera

Questo non può tuttavia oscurare problemi che aspettano risposte e che l’Ugl ha posto all’Asm: primo fra tutti l’esigenza di potenziare le dotazioni organiche e disegnare un ruolo di primo piano per tutti gli ospedali, a cominciare dal nosocomio di Policoro che, i numeri lo testimoniano, diviene giorno dopo giorno vero riferimento per l’intera fascia jonica e l’alto cosentino.
Un trend – conclude Giordano – che fa aggio sulla professionalità del personale, ed è un motivo in più per puntare obbligatoriamente e decisamente sul suo rafforzamento”.
Linck sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asm, ferragosto, Ospedale di matera, ospedale di Policoro, piero quinto, Pino Giordano, pronto soccorso, turismo, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2016 18 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Condotta del Sarmento determinante per schema idrico Ionico-Sinni
Successivo Az Picerno, presentato l'assetto societario '16/'17 e l'avvio della campagna abbonamenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?