Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferragosto: bilancio dell'attività della Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferragosto: bilancio dell'attività della Polizia
Ambiente e Territorio

Ferragosto: bilancio dell'attività della Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Servizi straordinari di controllo sul territorio sono stati predisposti dal Questore di Potenza, Giuseppe Gualtieri, in occasione del Ferragosto. Hanno interessato località turistiche, in particolar modo Maratea.
Nel corso dei servizi, coordinati dal dirigente Aldo Mannarelli, e svolti da personale della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale e per l’immigrazione, in concorso con il personale del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e del locale comando di Polizia di Maratea, sono state identificare 230 persone e controllati 120 veicoli.
Ispezionati esercizi pubblici e locali d’intrattenimento. Un esercente di Maratea è stato denunciato per disturbo del riposo e occupazione delle persone, avendo diffuso musica in orari non consentiti. In alcuni bar sono state contestate sanzioni amministrative per mancata esposizione del tariffario prezzi, somministrazione di alimenti e bevande senza licenza.
polizia stradale
In collaborazione con la Polizia Stradale, controlli sono stati effettuati sulle principali strade finalizzati al contrasto della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Controlli che hanno dato esito negativo.
Nessuna anomalia è stata riscontrata anche nelle principali strutture ricettive durante i controlli effettuati in considerazione dell’allarme sociale derivante dagli eventi terroristici in ambito europeo.

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

vaccaro_2
 
I

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Aldo Mannarelli, Giuseppe Gualtieri, Maratea, polizia, polizia stradale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2016 17 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una targa per ricordare Donato Gianfredi e Agostino Tarullo
Successivo Premio di Legambiente all'Osservatorio per l'Ambiente Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?