Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Altro caso di violenza su donna scoperto dalla polizia a PIsticci: denunciato stalker
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Altro caso di violenza su donna scoperto dalla polizia a PIsticci: denunciato stalker
Cronaca

Altro caso di violenza su donna scoperto dalla polizia a PIsticci: denunciato stalker

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Dopo aver subito per lungo tempo, violenze, minacce ed atti persecutori da parte dell’ex compagno, anche davanti al figlio di appena tre anni, una donna ha trovato il coraggio di denunciare tutto al Commissariato di Polizia di Pisticci.
Dalle indagini è emersa una situazione insostenibile, confermata anche da tutta una serie di testimonianze: la vittima era stata costretta a cambiare abitudini di vita, evitando di uscire da sola per la paura di trovarsi sempre davanti l’ex compagno che le rivolgeva pesanti frasi ingiuriose ledendo la sua immagine di mamma agli occhi anche del figlioletto. Il bambino, in seguito agli spiacevoli episodi di insulti e minacce rivolte alla madre cui, suo malgrado, assisteva, aveva iniziato a maturare un malessere psicofisico con difficoltà di relazionarsi coi suoi coetanei.
Sulla base degli elementi acquisiti dagli investigatori, l’uomo è stato denunciato per i reati di violenza sessuale, minacce ed atti persecutori aggravati dalla circostanza di averli compiuti alla presenza di un minore.
Quanto accaduto ripropone il problema delle violenze su donne, molte volte in ambito familiare, fenomeno questo che è seguito con particolare attenzione dalla Polizia che ha avviato una campagna di sensibilizzazione con il progetto #questononèamore. Prevede incontri con i cittadini in più città italiane. Uno è in programma il 20 agosto prossimo in piazza Eraclea a Marconia, dove stazionerà il camper della Polizia con personale del Commissariato di Pisticci ed un medico, a disposizione di quanti vorranno chiede consigli ed informazioni per prevenire fenomeni di violenza e soprusi vittime dei quali sono soprattutto le donne.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 
 
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag #questononèamore, commissariato di pisticci, polizia, stalker, violenza su donna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2016 15 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimesso il Presidente Pittella, trascorrerà Ferragosto in famiglia
Successivo Forenza… in 3D grazie allo street artist Gennaro Troia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?