Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smantellamento di strutture mobili sul lido di Policoro: critico Castelluccio (Fi)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Smantellamento di strutture mobili sul lido di Policoro: critico Castelluccio (Fi)
Ambiente e Territorio

Smantellamento di strutture mobili sul lido di Policoro: critico Castelluccio (Fi)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Lo smantellamento, su intervento della Capitaneria di Porto, al lungomare di Policoro, di strutture mobili di poche decine di metri quadri, al servizio dei turisti, sia per le modalità con cui è avvenuto – un autentico blitz – che per gli effetti provocati non è solo un duro colpo per operatori che svolgono attività stagionale regolare, a differenza di tanti ambulanti abusivi, tollerati, ma anche per i numerosi turisti.
Lo afferma il vice presidente del Consiglio Regionale, Paolo Castelluccio (Fi), riferendo che si è preferito il blitz repressivo rispetto ad altre modalità che si potevano seguire, pur necessarie a garantire la regolarità di attività commerciali e di servizi. Il lungomare di Policoro dopo i lavori di adeguamento funzionale ed ammodernamento è tornato ad essere la località d’estate più frequentata e quella più amata dalla movida giovanile. E’ stato finalmente possibile dare un’immagine moderna di città turistica proiettata verso target nazionali ed internazionali e verso le giovani generazioni. Ma i servizi all’utenza sempre più numerosa a luglio ed agosto ed esigente – aggiunge Castelluccio – sono essenziali a rafforzarne ruolo e funzioni, altrimenti si ripeterà l’esperienza delle stagioni turistiche passate con presenze serali-notturne limitate.

Paolo Castellucio (Fi), vice presidente Consiglio Regionale Basilicata
Paolo Castellucio (Fi), vice presidente Consiglio Regionale Basilicata

Nel ricordare l’iniziativa svolta in occasione della Legge Finanziaria 2015 della Regione, attraverso un proprio emendamento e una incalzante battaglia istituzionale  per consentire agli stabilimenti balneari di non smantellare le strutture dopo settembre e che ha ottenuto finalmente il successo con provvedimenti europei e governativi, il vice presidente evidenzia la contraddizione che si è determinata. Da una parte si punta ad allungare la stagione e le attività degli stabilimenti balneari che potranno continuare l’attività sul lungomare anche dopo il tradizionale periodo di vacanze estive e dall’altra si penalizzano altri operatori che sono complementari ed arricchiscono l’offerta di servizi. Diventa perciò necessario un’iniziativa coordinata Regione-Comune Policoro-Capitaneria di Porto per definire un regolamento che consenta di far funzionare strutture mobili almeno d’estate. E poiché è un problema che non riguarda solo Policoro si pone la necessità di aggiornare a livello regionale il Piano dei Lidi perchè le aree balneari possano diventare tutto l’anno attività permanenti di ristorazione, commercio, vetrine di prodotti agricoli e alimentari di qualità, in grado di rilanciare l’economia locale e l’occupazione.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag capitaneria di Porto, Paolo Castelluccio, policoro, smantellamento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2016 14 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata da bollino rosso sulle strade lucane per l'esodo di Ferragosto
Successivo Dimesso il Presidente Pittella, trascorrerà Ferragosto in famiglia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?