Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata da bollino rosso sulle strade lucane per l'esodo di Ferragosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Giornata da bollino rosso sulle strade lucane per l'esodo di Ferragosto
Ambiente e Territorio

Giornata da bollino rosso sulle strade lucane per l'esodo di Ferragosto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Traffico intenso sulle principali strade della Basilicata, in modo particolare sulle arterie che collegano le località turistiche.
Sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria e sulla 106 Ionica in direzione sud la Polizia Stradale segnala aumento di traffico sin dalle prime ore. Si prevede un ulteriore aumento nel primo pomeriggio.
Finora, nonostante qualche rallentamento all’altezza di cantieri inamovibili, non si segnalano problemi.
polizia_stradale_2
La Polizia Stradale, che ha intensificato in questi giorni la presenza delle pattuglie sulle principali arterie,  invita alla massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si consiglia soprattutto di non mettersi in viaggio dopo aver pranzato e di non assumere alcol prima della partenza.
Buone notizie dalle località balneari della costa ionica e a Maratea: tutto esaurito, dicono i gestori delle strutture ricettive.
Buona la presenza anche di turisti, in gran parte lucani rientrati per le vacanze,  nelle aree interne grazie anche alle tante iniziative promodde dalle Pro Loco.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag ferragosto, polizia stradale, salerno-reggio calabria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2016 13 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziata la fase di riavvio dell'attività al Centro Olio di Viggiano
Successivo Smantellamento di strutture mobili sul lido di Policoro: critico Castelluccio (Fi)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?