Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inizia l'avventura di "Tre uomini e una Panda", unici partecipanti del Sud Italia al Mongol Rally
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inizia l'avventura di "Tre uomini e una Panda", unici partecipanti del Sud Italia al Mongol Rally
Attualità

Inizia l'avventura di "Tre uomini e una Panda", unici partecipanti del Sud Italia al Mongol Rally

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2016
Condividi
Condividi

L’esperienza che Emiliano, Pietro e Francesco stanno per vivere è sicuramente una di quelle da raccontare a figli e nipoti. Dodicimila chilometri a bordo di una vecchia Fiat Panda; Turchia, Georgia, Kazakhstan, Uzbekistan, Tajikistan, Kirghizistan, Kazakhstan e Russia da attraversare senza navigatori satellitari e usando il meno possibile le autostrade; nessun tipo di assistenza tecnica, organizzativa o medica durante il percorso; niente premi anzi, una volta arrivati alla meta, l’auto sarà venduta e il ricavato donato in beneficenza. Tutto questo è il Mongol Rally e loro sono il team di “Tre uomini e una Panda”, unica squadra del sud Italia a partecipare al raid non competitivo nato nel 2004 quando appena 6 squadre si presentarono alla partenza e 4 di queste completarono la corsa. In questa edizione i partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo, saranno più di trecento.

- Advertisement -
Ad image

mongol_rally_3

Partenza da piazza Mario Pagano a Potenza, breve tappa a Matera e poi Francesco Lence di Pisticci (Mt), Emiliano Ragone e Pietro Grassi, entrambi di Potenza, si imbarcheranno alla volta della Grecia e inizieranno la loro avventura.

mongol_rally_2

L’arrivo a Ulan Bator, capitale della Mongolia, è previsto per il prossimo 26 agosto dove tutti i veicoli partecipanti alla gara saranno messi all’asta e il ricavato destinato a opere di beneficenza.

Il ricavato della vendita della Panda (donata ai tre avventurieri dalla concessionaria Pessolano di Potenza) sarà devoluto agli “Amici del Cuore” di Matera, associazione che eroga numerose prestazioni di diagnostica cardiologica a persone in difficoltà economica, e all’associazione di Potenza “Ciao Ade” che si occupa della raccolta fondi da devolvere ad organi specializzati nella ricerca contro il cancro. Una parte del ricavato di tutte le auto verrà invece donato all’associazione per la protezione e la salvaguardia del pianeta Cool Earth.

Sarà possibile seguire l’avventura del team sulla pagina Facebook “Basilicata Mongol Rally 2016”

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Mongol Rally, panda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2016 11 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Falotico (Cisl): "Dopo il dissequestro del Cova, l'Eni cambi registro"
Successivo Picerno ripescato in Serie D. Ecco il nuovo girone H
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?