Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna a Rionero la consueta “Cena dell’emigrante”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Torna a Rionero la consueta “Cena dell’emigrante”
Cultura ed Eventi

Torna a Rionero la consueta “Cena dell’emigrante”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Torna a Rionero la consueta “Cena dell’emigrante”, momento conviviale che unisce simbolicamente e fisicamente sia i cittadini che vivono stabilmente nella città fortunatiana che quelli che per i più disparati motivi sono stati costretti a lasciarla. Organizzata dalla Pro Loco di Rionero ed inserita nel ricco cartellone degli eventi promosso dal Comitato Festa Patronale che si esaurirà con il gran concerto gratuito di Raf del 14 Agosto in Piazza XX Settembre, la “cena dell’emigrante” si terrà nello splendido atrio del Palazzo Fortunato di Rionero il giovedì 11 agosto con inizio alle ore 20. Tre i piatti che la Pro Loco proporrà all’assaggio dei partecipanti: ravioli zuccherati, frittata con provola e menta e zuppa di fagioli tutti preparati dalle sapienti mani delle donne del Centro Comunale Anziani di Rionero. Ad allietare la serata ci penseranno i ragazzi della Scuola di Musica Orsomando.

- Advertisement -
Ad image

Senza titolo-2

Dalle 21.30 l’attenzione si sposterà in Piazza XX Settembre per lo spettacolo musicale a cura di Emeco Band e il cabaret in compagnia delle “Sex and the Sud” direttamente dalla nota trasmissione televisiva “Made in Sud” Dopo lo spettacolo si apriranno le porte dell’Ex Carcere di Rionero oggi Museo del Brigantaggio per un grandioso brindisi alla città e i fuochi Pirotecnici di apertura festa.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Cena dell’emigrante, rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016 10 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Lucania Film Festival" al via la 17esima edizione
Successivo Scritte contro la Polizia sulla targa in via Tammone, rapido l'intervento del Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?