Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil sul dissequestro del centro Olio di Viggiano: si cambi passo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Uil sul dissequestro del centro Olio di Viggiano: si cambi passo
Economia

La Uil sul dissequestro del centro Olio di Viggiano: si cambi passo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Il dissequestro del Cova di Viggiano (vedasi notizia – n.d.r.) corona un impegno incessante svolto dal sindacato, nel rispetto più rigoroso dell’autonomia della magistratura, a tutela dei livelli occupazionali e deve diventare l’occasione per un cambio di passo nell’affrontare le questioni che riguardano il presente e il futuro del distretto petrolifero lucano.

Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata
Carmine Vaccaro, segretario Uil Basilicata

E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil di Basilicata, Carmine Vaccaro, ricordando le numerosissime iniziative assunte sia insieme alla Uiltec regionale e nazionale che unitariamente a Cgil e Cisl.
“Si tratta adesso – sostiene Vaccaro– di recuperare tutti i posti di lavoro alla data del 31 marzo scorso, comprese le 57 unità che sono state vittima del passaggio di commesse di appalti. C’è di più. Il sindacato continua a sollecitare – afferma Vaccaro – la riscrittura delle regole che hanno sinora segnato i rapporti tra Eni e Pubblica Amministrazione per colmare il divario di oltre 25 anni perduti nella realizzazione delle condizioni e delle opportunità per determinare le condizioni di uno sviluppo parallelo al petrolio e perciò duraturo.
Manifestazione di Cgil Cisl Uil davanti al Cova a sostegno dell'occupazione.
Manifestazione di Cgil Cisl Uil davanti al Cova a sostegno dell’occupazione.

Lo stop del Cova di Viggiano almeno per noi – conclude il segretario della Uil – è una lezione su cosa accadrà quando non ci sarà più petrolio da estrarre in Val d’Agri. Per questo dobbiamo pensare ad un’area industriale – quella di Viggiano  – che possa programmare il futuro produttivo ed occupazionale con e senza idrocarburi.
link sponsorizzato
link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag centro olio viggiano, cova, occupazione, uil, vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016 10 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita all’Irccs Crob di Don Maurizio Patriciello, il prete simbolo della lotta contro i veleni della Terra dei fuochi
Successivo Consorzio Alta Val d'Agri: stabilizzate 47 unità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?