Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una card per celiaci istitutituita dalla Regione Basilicata per la prima volta in Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Una card per celiaci istitutituita dalla Regione Basilicata per la prima volta in Italia
Salute

Una card per celiaci istitutituita dalla Regione Basilicata per la prima volta in Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata è la prima regione in Italia ad ampliare alla grande distribuzione la possibilità di attivare convenzioni per la fornitura di prodotti senza glutine. E’ solo una delle importanti novità introdotte dalla delibera approvata nei giorni scorsi su proposta dell’assessore regionale alle Politiche della Persona, Flavia Franconi.

- Advertisement -
Ad image

Con questo provvedimento la Regione Basilicata mette fine ai buoni cartacei e introduce l’attivazione di una card prepagata che ogni tre mesi sarà ricaricata dalla azienda sanitaria di competenza. Solo Umbria, Toscana e Lombardia hanno già attivato una card prepagata, ma unicamente per le farmacie e parafarmacie.

flavia franconi

“Abbiamo molto a cuore – afferma l’assessore Franconi – la costruzione di una rete di servizi destinati alle persone con diagnosi certificata di morbo celiaco. Non a caso, in meno di due mesi, abbiamo approvato due importanti delibere: la prima che recepisce l’accordo fra Governo e regioni sul protocollo per la diagnosi e follow up della celiachia; la seconda, approvata nei giorni scorsi, che introduce procedure innovative e funzionali sulle modalità per il ritiro dei prodotti senza glutine, attraverso una card prepagata, ed estende alla grande distribuzione la possibilità di attivare convenzioni con le aziende sanitarie. Con quest’ultimo provvedimento, in particolare, mettiamo in moto due importanti facilitazioni per i celiaci lucani: attraverso la card si potranno ritirare i prodotti senza glutine in ogni centro convenzionato sull’intero territorio nazionale. Inoltre, gli utenti, attraverso l’ampliamento alla grande distribuzione potranno liberamente scegliere dove ritirare i loro prodotti con ricadute positive anche in termini economici. In Basilicata abbiamo circa 900 persone con diagnosi certificata di morbo celiaco. Stiamo costruendo un percorso in grado di offrire servizi sempre più moderni ed efficienti, all’altezza delle loro aspettative e dirigendo le attività anche sul fronte della prevenzione e della diagnosi precoce”.
celiaci 2

Le aziende sanitarie Asp e Asm sono impegnate ad adottare l’atto regionale entro novanta giorni. Le card saranno ricaricate trimestralmente per un importo mensile che va da un minimo di 43 euro al mese a un massimo di 140 euro al mese a seconda dell’età così come indicato dal ministero.

Per i soggetti con nuova diagnosi, l’azienda sanitaria di appartenenza provvederà all’attivazione delle procedure finalizzate al rilascio della card contestualmente al riconoscimento della patologia.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag celiaci, Flavia Franconi, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2016 7 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Notte bianca del libro”, Potenza porto di cultura
Successivo Due escursionisti dispersi sul Pollino ritrovati dal Soccorso Alpino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?