Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unioni civili e convivenze di fatto, Tito si adegua alla normativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Unioni civili e convivenze di fatto, Tito si adegua alla normativa
Attualità

Unioni civili e convivenze di fatto, Tito si adegua alla normativa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Anche a Tito si possono celebrare le unioni civili e regolare le convivenze di fatto. Dal 29 luglio scorso, con l’entrata in vigore del relativo decreto, è possibile richiedere la celebrazione delle unioni civili in ogni comune italiano; quello di Tito si è subito conformato, adeguando gli uffici comunali preposti per rispondere alla nuova normativa, in attesa di più chiare indicazioni da parte del legislatore sulla tenuta dei registri. Dal sito del comune o rivolgendosi direttamente all’ufficio anagrafe è dunque possibile acquisire maggiori informazioni e scaricare i moduli per la richiesta di celebrazione.

- Advertisement -
Ad image

‎”Con l’approvazione della legge – dichiarano congiuntamente il sindaco di Tito, Graziano Scavone, e l’assessore alla cultura, Fabio Laurino – si è raggiunto un risultato storico che pone un importante tassello lungo il processo di uguaglianza tra le persone e modernizzazione della società italiana, colmando il gap tra l’Italia e la maggior parte dei paesi dell’Unione Europea che già da tempo si sono dotati di una disciplina sulle unioni civili e le convivenze di fatto”. “Per troppo tempo la politica, frenata da ristrettezze ideologiche, ha escluso chi, eterosessuale e omosessuale, vive il proprio amore e ha deciso di creare una famiglia al di fuori del vincolo matrimoniale – continua la nota – senza un chiaro riconoscimento dei propri diritti e doveri”.

Il ritardo della politica è stato fortunatamente compensato da numerose sentenze che, acquisendo le direttive europee e i numerosi richiami all’Italia da parte dell’Ue, hanno innescato un processo di inclusione sociale e culturale che oggi permette anche al comune di Tito di poter celebrare le unioni civili. “Una società che non esclude, ma che riconosce la dignità delle persone e una politica che riconosce diritti e doveri sono le migliori risposte e rassicurazioni a chi oggi può sentirsi libero di vivere il proprio amore”, proseguono il sindaco Scavone e l’assessore Laurino, che ricordano che il 17 settembre a Tito si svolgerà la presentazione del libro di Rocco Pezzano ‘Troppo amore ti ucciderà’: “Una buona occasione – concludono – per fare il punto anche sullo stato di fatto nella nostra regione e nel nostro Paese sull’applicazione di una legge che tanti aspettavano da troppo tempo”.

[powr-image-slider id=4d4e51cf_1470317077877]

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag convivenze di fatto, Fabio Laurino, graziano scavone, tito, unioni civili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016 4 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sviluppo Basilicata, perfezionati altri 9 contratti Microcredito
Successivo "Buchi per terra", in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?