Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste Italiane, sindacati mobilitati contro privatizzazione e tagli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Poste Italiane, sindacati mobilitati contro privatizzazione e tagli
Economia

Poste Italiane, sindacati mobilitati contro privatizzazione e tagli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016
Condividi
Condividi
Si è tenuto questa mattina, giovedì 4 agosto, a Potenza, in Piazza Mario Pagano, il sit-in organizzato dai sindacati del settore postale di Cgil, Cisl, Uil, Cisal, Confsal e Ugl per protestare contro il progetto di privatizzazione di Poste Italiane, considerata dai sindacati una vera e propria svendita che danneggia gli utenti e i lavoratori.
Nel corso del presidio sono state inoltre raccolte le firme per la petizione popolare lanciata sempre dai sindacati contro il piano di riorganizzazione di Poste Italiane in Basilicata, piano che secondo le organizzazioni sindacali prevede pesanti tagli ai servizi, come il recapito della corrispondenza a giorni alterni e la carenza di organico negli uffici che crea code e disservizi ai cittadini, in particolare ai pensionati. Raccolte finora in tutta la regione circa 2 mila firme.
13925206_10209892295125588_5340820764898490975_n
Al presidio erano presenti, oltre ai responsabili delle sigle di categoria, i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Anna Russelli, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, e il presidente di Anci Basilicata, Salvatore Adduce.
b74f0aa3-c63b-4fc4-8df8-027802b8962b
Fonti sindacali fanno sapere infine che il consigliere regionale Franco Mollica ha assunto l’impegno di portare la questione all’attenzione del parlamentino lucano.
link sponsorizzato
link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Anna Russelli, Carmine Vaccaro, Cgil, Cisal, cisl, Confsal, nino falotico, Poste Italiane, ugl, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2016 4 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Buchi per terra", in uscita il nuovo libro di Maurizio Bolognetti
Successivo Truffe agli anziani, la campagna di prevenzione della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?