Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prestigioso riconoscimento internazionale assegnato allo stabilimento FCA di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Prestigioso riconoscimento internazionale assegnato allo stabilimento FCA di Melfi
Economia

Prestigioso riconoscimento internazionale assegnato allo stabilimento FCA di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato assegnato allo stabilimento FCA di Melfi il prestigioso riconoscimento internazionale “Special Award OEM: SMART Digital Operations”, dopo un processo di analisi e valutazione da parte di una commissione di esperti selezionati dal magazine tedesco “Automobil Produktion” e dalla società di consulenza Agamus Consult.
Lo rende noto la stessa Fca, spiegando che “dal 2006, oltre 1000 impianti di produzione in oltre 17 paesi tra cui Germania, Francia, Spagna, Benelux e Italia hanno partecipato alla selezione per ottenere l’ambito trofeo, uno dei più importanti a livello europeo.
Ogni anno, dopo una prima analisi dei questionari provenienti dagli stabilimenti di vari paesi, si opera una selezione dei candidati nelle diverse categorie. Il processo di selezione prevede inoltre verifiche in stabilimento, incontri specifici e colloqui, con cui vengono approfonditi e convalidati i dati raccolti attraverso i questionari.
In particolare è analizzato il sistema di produzione e la sua applicazione nello stabilimento, verificando che i principi della Lean Production, soprattutto nell’ambito della qualità, della manutenzione, della logistica e dello sviluppo delle persone, siano effettivamente applicati con coerenza e costanza in modo da creare un ambiente di lavoro che supporti in modo strutturato ed efficace il processo di miglioramento continuo e l’eliminazione sistematica degli sprechi. Alla fine di questo rigoroso processo di valutazione una giuria specializzata di Agamus Consult seleziona i vincitori.
sata_fca_melfi_basilicata
Nelle motivazioni per l’Award assegnato a Melfi, la commissione di valutazione ha messo in evidenza l’applicazione sistematica e coerente delle metodologie World Class Manufacturing (WCM) quale prerequisito per la realizzazione della SMART Digital Factory.
Gli esperti hanno inoltre sottolineato come l’alto livello di maturità nella Lean Production sia stato il requisito di base per lo sviluppo dell’ “Industry 4.0”, cioè la totale automazione ed interconnessione delle produzioni. Le soluzioni innovative in quasi tutti i pilastri del sistema di produzione WCM, nonché quelle organizzative con turnazione settimanale a 20 turni e la formazione delle persone attraverso l’Academy interna del WCM hanno fatto la differenza.
sata di melfi 6
 
FCA ha ottenuto negli ultimi anni molti premi prestigiosi nell’ambito dell’Automotive Lean Production Awards: in particolare, il riconoscimento è stato assegnato nel 2012 all’impianto di Pomigliano e nel 2015 a  quello di Verrone. La base di questi risultati è l’aver pensato il WCM come insito nel sistema di produzione utilizzato per FCA.  “E’ un riconoscimento importante – commenta Alfredo Leggero, Head of Manufacturing EMEA Mass Market di FCA – che rende merito a tutte le donne e gli uomini che lavorano a Melfi e che in questi ultimi anni hanno contribuito a rifondare la fabbrica facendole fare un salto epocale, indispensabile per sostenere la nuova missione produttiva dello stabilimento che oggi produce Jeep Renegade, 500X e Punto. Attraverso il WCM sono stati adottati a Melfi i più moderni standard che, oggi, sono diventati un modello per gli altri impianti del Gruppo. Siamo orgogliosi – aggiunge – che i risultati raggiunti siano riconosciuti da esperti di caratura internazionale, che hanno per altro messo in evidenza l’organizzazione del plant unica in Europa con 20 turni, nonché l’eccellente formazione delle persone attraverso l’ Academy interna allo stabilimento”.
sata -620x375
L’impianto di Melfi ha una superficie di oltre 1,9 milioni di metri quadrati. Dal 1994, anno di avvio della produzione, ad oggi, ha prodotto oltre 6,3 milioni di autovetture.  Il complesso impiega un totale di circa 7.700 lavoratori; 5 presse e 2 trance per la fase di stampaggio; 860 robot per la fase di lastratura; 54 robot per le operazioni di verniciatura e 278 stazioni automatiche di avvitatura.
La cerimonia di premiazione si terrà in Germania nel mese di Novembre p.v. in occasione del congresso organizzato da “Automobil Produktion” e Agamus Consult.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag “Special Award OEM: SMART Digital Operations”, Agamus Consult, Automobil Produktion, Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016 29 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sgomberato Boreano: per 10 anni hanno vissuto in condizioni disumane migliaia di immigrati
Successivo Freccia Rossa a Potenza: perplesso Falotico della Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?