Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Coldiretti a tutela delle produzioni italiane e del lavoro di milioni di agricoltori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Coldiretti a tutela delle produzioni italiane e del lavoro di milioni di agricoltori
Ambiente e Territorio

La Coldiretti a tutela delle produzioni italiane e del lavoro di milioni di agricoltori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Sono giunti in migliaia a Potenza da quasi tutti i Comuni della Basilicata e da alcune regioni limitrofe. Una manifestazione davanti alla sede della Regione Basilicata, organizzata dalla Coldiretti, per denunciare la crisi che investe il settore per la mancanza di garanzie per i produttori italiani che subiscono la concorrenza straniera.

- Advertisement -
Ad image

COLDIRETTI_BASILICATA_3

In particolare, è stato denunciato il problema che investe la cerialicoltura: il costo del grano è calato di molto e i produttori ne subiscono le conseguenze.

COLDIRETTI_BASILICATA_1

Eppure la qualità del grano italiano – hanno ribadito i responsabili regionali e nazionali della Coldiretti di Basilicata – è migliore. Bisogna tutelarla, bloccando le importazioni a dazio zero.
La presenza di tanti agricoltori, giunti a Potenza con i propri mezzi agricoli, è stata per l’intera categoria una iniezione di fiducia e un invito a continuare l’attività, che – hanno detto sia il presidente che il direttore della Coldiretti lucana, Piergiorgio Quarto e Francesco Carbone – ha bisogno del sostegno della politica e delle istituzioni.

COLDIRETTI_BASILICATA_12

Per una tazzina di caffè – hanno denunciato i partecipanti alla manifestazione – ci vogliono quindici chili di grano.

COLDIRETTI_BASILICATA_13

COLDIRETTI_BASILICATA_14

COLDIRETTI_BASILICATA_2

L’interesse dell’agricoltura – hanno aggiunto – è l’interesse di tutta l’Italia.
Sull’esigenza di tutelare l’agricoltura lucane si è soffermato, nel suo intervento, il consigliere regionale Vito Santarsiero, secondo il quale bisogna che tutti s’impegnino per difenre un settore vitale per l’economia del paese; e numerosi sindaci che hanno partecipato alla manifestazione.

santarsiero_coldiretti

Durante la manifestazione, in attesa che una delegazione incontrasse il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, e l’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, sul palco montato su un camion si sono succeduti numerosi coltivatori, i quali hanno raccontato la propria esprienza e fatte proposte.

COLDIRETTI_BASILICATA_9

Ecco l’intervento dell’assessore Braia


Di seguito l’intervento del presidente Pittella

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

laura_orizz

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag condiretti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2016 29 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Freccia Rossa a Potenza: perplesso Falotico della Cisl
Successivo Sostegno alla giunta De Luca: la direzione cittadina del Pd si spacca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?