Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Adoc su regolamento parcheggi a Potenza: "un balzello a danno dei cittadini"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L'Adoc su regolamento parcheggi a Potenza: "un balzello a danno dei cittadini"
Ambiente e Territorio

L'Adoc su regolamento parcheggi a Potenza: "un balzello a danno dei cittadini"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Lo scorso 20 luglio il Consiglio comunale di Potenza ha approvato a maggioranza, con la sola astensione del consigliere Vigilante, il Regolamento per i parcheggi a pagamento.

- Advertisement -
Ad image

All’ADOC di Basilicata duole rilevare che il “nuovo Regolamento” non tiene in nessun conto le esigenze dei cittadini.

Nel regolamento non è spesa una sola riga di motivazione che giustifichi la sosta a pagamento in alcune aree periferiche e non vi è uno straccio di regola che stabilisca la distanza e il numero dei parcheggi liberi.

Duole rilevare che il Regolamento licenziato dal Consiglio comunale di Potenza è solo un ennesimo espediente per fare cassa (lo si rileva chiaramente dagli interventi che hanno preceduto la sua approvazione).

Inoltre, l’approvazione con la sola astensione di un consigliere dimostra come maggioranza e opposizione sono complici di questa sciagurata scelta.

La sosta – si precisa in una nota dell’Adoc – va certamente regolamentata ma con criteri tali da portare vantaggi ai cittadini utenti e non inutili obblighi.

Questo nuovo Regolamento si inserisce nel quadro generale dello scempio della mobilità del comune di Potenza.

bus trotta 2

Da un lato i mezzi pubblici non garantiscono un servizio accettabile. Non si pretende la perfezione, si chiede solo che siano noti gli orari di partenza dalle fermate e la possibilità di raggiungere i punti più frequentati della città, per esempio quelli dove oggi è prevista la sosta a pagamento.
Dall’altro si applicano ingiusti balzelli ai cittadini che non avendo un servizio di trasporto pubblico sono obbligati a servirsi della propria auto.

In conclusione l’ADOC di Basilicata invita gli amministratori della città a rivedere le loro scellerate scelte, a tenere in debito conto le esigenze della collettività e, soprattutto, a non scaricare sui cittadini il peso delle loro inefficienze con l’applicazione di ingiusti balzelli.

ADOC

L’Adoc di Basilicata è impegnata a tutelare il diritto dei consumatori.
Gli interessati possono rivolgersi agli sportelli ADOC presenti sul territorio regionale nelle sedi di Matera, Lauria, Lavello, Sant’Arcangelo, Muro Lucano, Brienza, Viggianello o presso la sede regionale ADOC di Basilicata, in  Via R. Danzi 85100 Potenza, tel. 097146393/330798081.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

laura_orizz

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag adoc, parcheggi, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016 28 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riunito il tavolo della trasparenza
Successivo "Euro Velo5": il percorso ciclabile transeuropeo passerà anche per Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?