Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carlo Verdone stasera alle "Giornate del Cinema" di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Carlo Verdone stasera alle "Giornate del Cinema" di Maratea
Cinema

Carlo Verdone stasera alle "Giornate del Cinema" di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Sarà l’attore e regista Carlo Verdone il protagonista questa sera della quarta delle “Giornate del cinema” in corso a Fiumicello di Maratea.

- Advertisement -
Ad image

Ieri, invece, è toccato ad Angelo Bencivenga della “Fondazione Eni Enrico Mattei”, aprire la serata con un intervento su “Cinema ed enogastronomia in Basilicata” che ha messo in luce il rapporto tra cibo e cinema, incrociandolo con il tema portante delle ricerche svolte dalla fondazione partner della kermesse cinematografica. E’ seguita poi la proiezione di altri tre corti lucani:

  • “Ballata pe n’ergastolanu” diretto da Cosimo Fusco con musiche di Nidi D’Arac
  • “Papaveri e papere” di Adelaide Dante De Fino
  • “La slitta” di Emanuela Panzano

Ancora grandi artisti hanno calcato il palco di Fiumicello, primo tra tutti Gianni Ephrikian, vincitore dei “Los Angeles Music Awardas 2015” come artista internazionale dell’anno, poi ancora gli attori italiani Gabriele Rossi, Serena Iansiti, il ballerino Pasquale Di Nuzzo e, in ultimo, la regista Maria Sole Tognazzi.

tognazzi

Il film “Sono pazzo di Iris Blond” è stato proiettato in chiusura di serata, che ha visto come madrina la cantautrice Sara Galimberti.

Il programma di questa sera prevede, invece, prima un incontro curato da Annalisa Percoco della “Fondazione Eni Enrico Mattei”, partner dell’evento, finalizzato a far emergere il ruolo importante che il cinema e l’audiovisivo in generale hanno nella produzione e promozione di immagini paesaggistiche di un territorio.

A seguire un dibatto, moderato dal direttore Rai Basilicata, Fausto Taverniti, dal titolo “Il cineturismo come percorso internazionale di valorizzazione del territorio” con Patrizia Minardi, dirigente dell’ufficio cultura della Regione Basilicata.

[powr-image-slider id=3b590463_1469704264257]

Dalle 21, quarto appuntamento con la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano”, presentata dal direttore della “Lucana Film Commission” Paride Leporace, durante la quale verranno proiettati tre cortometraggi:

  • “Flipo con la Basilicata” di Nicola Bisceglie
  • “La riva” di Nicola Ragone 
  • “Cenere” di Gianni Saponara

Alle ore 22, attesissima serata incentrata su uno dei più grandi attori e registi italiani: Carlo Verdone. Riflettori anche sull’attrice Manuela Arcuri.

manuela_arcuri

Padrona di casa, la conduttrice di RaiDue Manila Nazzaro, con la partecipazione straordinaria di Cataldo Calabretta. In conclusione, un nuovo omaggio al cinema di Carlo Verdone con la proiezione del film “L’abbiamo fatta grossa”.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

A Maratea il Campo Scuola del Gruppo Lucano della protezione civile

Maratea: sulla questione del porto il sindaco scrive a Bardi

Maratea: cadavere carbonizzato, si ipotizza il suicidio

Maratea: trovato cadavere in un dirupo sulla strada statale 18, in corso indagini

Tag Arcuri, CArlo Verdone, cinema, Leporace, Maratea, Timpone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2016 28 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Euro Velo5": il percorso ciclabile transeuropeo passerà anche per Matera
Successivo E' ufficiale: il capodanno Rai si farà a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?