Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senise ricorda la tragedia di trent'anni fa: la frana di collina Timpone che sconvolse l'intero paese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Senise ricorda la tragedia di trent'anni fa: la frana di collina Timpone che sconvolse l'intero paese
Cultura ed Eventi

Senise ricorda la tragedia di trent'anni fa: la frana di collina Timpone che sconvolse l'intero paese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Hanno ricordato le vittime (otto, tra le quali quattro bambini) di quella maledetta frana che si portò a valle l’intera collina Timpone. Un boato e intere palazzine sbriciolate dalla massa di fango. Sotto le macerie otto corpi: i fratellini  Durante, Giuseppe,Maria, Maddalena, rimasti soli in casa perché papà Vincenzo era guardia notturna e mamma Lucia era uscita di casa dieci minuti prima per andare al lavoro nel metapontino, per la raccolta delle fragole; i coniugi Rita e Rocco Gallo, Giuseppe Formica e sua moglie Linuccia assieme alla loro figlia Francesca, di appena un mese.
senise2
E ieri pomeriggio sono stati proprio i nipoti  di Rocco Gallo e Giuseppe Formica a deporre, insieme al sindaco di Senise, Giuseppe Castronuovo, una corona di fiori davanti al cippo che ricorda il tragico evento.
In suffragio delle vittime, nella chiesa di San Francesco, il parroco di Senise, don Pino Marino ha celebrato una messa.
senise
In chiesa tanti cittadini che hanno voluto esprimere la propria solidarietà ai parenti delle vittime ed ai sopravvissuti alla frana. Qualcuno ha fatto notare l’assenza delle istituzioni regionali, presenti solo gli amministratori locali. Ma gli abitanti di Senise a questo sono abituati perchè anche ai funerali delle vittime, trent’anni fa, – ricordano in molti  – non c’era nessuno.

Un momento dell'incontro organizzato da "La Siritide"
Un momento dell’incontro organizzato da “La Siritide”

La frana di Senise è stata ricordata lunedì sera in un incontro promosso dalla testata giornalistica on line “La Siritide.it” (ne parliamo in altra parte della testata – n.d.d.r) che ha anche realizzato un documentario, che vi riproponiamo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag collina timpone, frana, giuseppe castronuovo, lasiritide.it, Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2016 27 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si chiude il “Foxes Cup”, trionfo del Rolema/Sportime
Successivo Il caos di via del Gallitello a Potenza: protestano i cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?