Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti, Acta Pz: multe salate a chi non farà la differenziata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti, Acta Pz: multe salate a chi non farà la differenziata
Ambiente e Territorio

Rifiuti, Acta Pz: multe salate a chi non farà la differenziata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016
Condividi
Condividi

L’Acta lo aveva annunciato nei giorni scorsi. Multe salate nelle aree extraurbane della città interessate dal nuovo sistema di raccolta differenziata, nei confronti di chi non rispetta le norme e lascia a terra i rifiuti invece di posizionarli nei contenitori adatti.

- Advertisement -
Ad image

L’attività di controllo e di repressione di comportamenti incivili è svolto dal corpo di Polizia Municipale e degli ispettori ambientali dell’Acta, i quali periodicamente vigileranno nei pressi delle postazioni per individuare i trasgressori. Le multe prescritte, serviranno a far fronte così all’indiscriminato conferimento dei rifiuti fuori dalle postazioni, anche per coloro che provengono dai paesi limitrofi e abbandonano ingenti quantità di buste in strada.

Le multe, che verranno erogate dai Vigili, andranno da 600 a 1200 euro a secondo della sanzione in cui si incorre . Stessa cosa ovviamente avverrà nel resto della città, quando andrà a regime il porta a porta.

Nello stesso tempo, l’ACTA sta provvedendo a monitorare il corretto conferimento e la qualità dei rifiuti collocati da parte della utenza nei cassonetti, onde poter acquisire i primi dati su questo nuovo servizio e adottare eventuali correttivi. Da una prima ricognizione, è emersa una discreta qualità dei rifiuti conferiti a testimonianza che, il lavoro svolto in questi giorni dagli informatori, è stato utile e prezioso poiché da parte della maggior parte dei cittadini si intravede l’atteggiamento collaborativo giusto.

differenziata

In particolare, si è potuta riscontrare nelle postazioni di Trinità Sicilia, una qualità elevata dei materiali raccolti e nessuna difformità da rilevare, segno evidente che quando il cittadino adotta alla lettera le indicazioni, i risultati sono tangibili e positivi.

“Per rafforzare l’atteggiamento virtuoso dei cittadini- sottolinea Silvio Ascoli Direttore ACTA – l’azienda di concerto con il Comune, organizzerà dei veri e propri info-point mobili nei pressi delle isole ecologiche ove i facilitatori illustreranno ulteriormente alle utenze cosa, come e dove conferire i rifiuti urbani”. Non solo attività di vigilanza e repressione quindi.

Prosegue, nel frattempo, la sistemazione dei contenitori nel resto delle aree extraurbane. L’ACTA chiede scusa ai cittadini per eventuali disagi causati e invita ad avere ancora un po’ di pazienza poiché, per quanto concerne questa prima fase, siamo oramai in dirittura d’arrivo. Infine l’azienda invita tutti coloro che ancora non lo hanno fatto (perché assenti durante la visita dei facilitatori), a ritirare il kit per la raccolta differenziata presso la sede dell’ACTA in via della siderurgica,12 o a servirsi per eventuali informazioni del numero verde gratuito 800276486.

laura_orizz

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag acta, differenziata, multe
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016 26 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella: "Il Crob manterrà la sua autonomia anche in vista del riordino del sistema sanitario"
Successivo Incidente stradale ad Atella (Pz), muore un ragazzo di 20 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?