Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella presenta al ministro Alfano il protocollo sulla inclusione lavorativa dei migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella presenta al ministro Alfano il protocollo sulla inclusione lavorativa dei migranti
Politica

Pittella presenta al ministro Alfano il protocollo sulla inclusione lavorativa dei migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ha incontrato nel pomeriggio di ieri, a Potenza, il ministro degli Interni, Angelino Alfano. Durante l’incontro Pittella ha colto l’occasione per illustrare al ministro il protocollo d’intesa, sulla inclusione lavorativa in agricoltura dei migranti finalizzato a combattere il caporalato sottoscritto in mattinata con le parti sociali e le associazioni no profit.

- Advertisement -
Ad image

“Voglio pubblicamente ringraziare il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella – ha detto Alfano – per il contributo progettuale che sta dando al Governo e, soprattutto, al Paese in materia di inclusione dei migranti. La Basilicata, infatti, è la prima regione del Sud a sottoscrivere con tutte le parti sociali e le associazioni no-profit un accordo di questo genere. E’ il segno concreto che sulle buone idee e sui progetti utili vanno messi da parte i colori politici facendo prevalere il buon senso nell’interesse generale della collettività”.

pittella_alfano

Il protocollo d’intesa sottoscritto oggi ha tre principali obiettivi: la piena integrazione dei lavoratori stranieri stagionali e la repressione dei fenomeni di illegalità nella intermediazione della manodopera e nella gestione del rapporto di lavoro, attraverso una serie di azioni di sistema a favore dei lavoratori agricoli per prevenire l’insorgenza di problematiche sanitarie e di ordine pubblico; promuovere la legalità e la sicurezza nei rapporti di lavoro nel settore agricolo anche attraverso specifici accordi; individuare e diffondere pratiche per la valorizzazione delle aziende impegnate nelle attività di contrasto al caporalato.

“La Basilicata – ha detto il presidente Pittella – sta provando a fare pienamente la sua parte consapevole com’è che il tema dei migranti può diventare una opportunità anche per la nostra comunità, sia dal punto di vista economico che culturale”.

Nel corso dell’incontro il presidente Pittella, insieme al Presidente del Consiglio regionale, Franco Mollica, ha anche affrontato il tema della sicurezza ambientale con particolare riferimento alla “necessità di rafforzare il presidio lucano del reparto Noe dei Carabinieri”.

Anche in questo caso si è registrata la disponibilità del ministro Alfano a verificare in tempi rapidi la possibilità di rafforzare la presenza dei Noe in Basilicata “per proteggere un patrimonio ambientale così unico e ricco”.

“Sono contento – ha aggiunto Alfano – di essere oggi qui, in Basilicata, in una regione che funziona e che rappresenta la crescita di un Mezzogiorno che finalmente, dopo tanti anni, comincia a registrare numeri positivi. La Basilicata – ha detto il ministro – ha fatto grandi passi in avanti negli ultimi anni grazie anche a politiche del Governo nazionale che hanno puntato a rilanciare l’occupazione e il sistema economico del Sud”.

“La Regione Basilicata – ha detto il presidente Pittella – è onorata di avere oggi un rappresentante del governo. E’ il segno tangibile che lo Stato è vicino al Mezzogiorno, e alle ambizioni di una regione che vuole fare un salto di qualità nella cultura e nella economia per avvicinarsi alle migliori pratiche europee”.

Dopo l’incontro con il presidente Pittella, Alfano ha tenuto una conferenza stampa presso la presidenza della giunta regionale di Basilicata per ufficializzare la fase costituenda del gruppo unico regionale Popolare. (leggi articolo)

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag alfano, migranti, pittella, protocollo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016 26 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alfano a Potenza per ufficializzare la fase costituenda del gruppo unico regionale Popolare
Successivo Bolognetti (Radicali) ad Alfano: "Con il suo niet alla legalizzazione delle droghe leggere lei è assurto a oggettivo complice delle narcomafie"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?