Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Maratea iniziate le Giornate del Cinema
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > A Maratea iniziate le Giornate del Cinema
Cinema

A Maratea iniziate le Giornate del Cinema

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Ieri sul palco Jo Champa, Rocio Munoz Morales e Claudio Santamaria. Oggi l’anteprima nazionale di “Ghostbusters”

- Advertisement -
Ad image

Al via ieri a Maratea, con le prime proiezioni e l’arrivo di star nazionali ed internazionali, le “Giornate del cinema in Basilicata”. La serata si è aperta con l’annullo filatelico dedicato alla manifestazione nel “Cinevillage” allestito in piazza del Gesù a Fiumicello. Poi spazio al cinema lucano con una rassegna di cortometraggi a cura della “Lucana Film Commission”. Il numeroso pubblico ha potuto così assistere alla proiezione di “Centosanti” di Roberto Moliterni, all’anteprima nazionale di “Whiteout” di Paola Sinisgalli e a “L’appuntamento” di Vito Cea.

In seconda serata, poi, sono saliti sul palco, per essere anche premiati, Jo Champa, Rocio Munoz Morales e Claudio Santamaria.

Il patron della kermesse, Nicola Timpone, con l'attore Claudio Santamaria
Il patron della kermesse, Nicola Timpone, con l’attore Claudio Santamaria

Nel corso della serata, presentata da Claudio Guerrini di Rds, che per tutta la settimana si collegherà in diretta dalla cittadina tirrenica, e dalla conduttrice e attrice Carolina Rey, non sono mancate delle sorprese. Su tutte la presenza di Thomas Ciampa, vicepresidente della Warner Bros, italo – americano, e fratello della star hollywoodiana Jo Champa, grazie al quale è stato possibile portare alle “Giornate del cinema” l’anteprima nazionale della pellicola di Paul Feig “Ghostbusters”, in programma questa sera alle 23.

13765909_640816006069513_4447512322390388510_o

Sul palco, per essere premiato, è salito anche il noto produttore esecutivo Enzo Sisti. A concludere la serata la proiezione del pluripremiato film “Lo chiamavano Jeeg Robot”. La seconda sera della kermesse marateota avrà inizio con “Nuovi orizzonti del cinema in Basilicata” a cura di Delio Colangelo. Alle 21, si prosegue con la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano”, condotta da Paride Leporace, durante la quale verranno proposti tre cortometraggi: “Prince of Venusia. Gesualdo da Venosa” di Silvio Giordano, “Tutti gli uomini hanno un prezzo” di Andrea Filardi e “L’aurora che non vedrò” di Mimmo Mongelli. Dalle 22 l’evento presentato da Carolina Rey che vedrà la partecipazione degli attori Primo Reggiani, Francesco Montanari, Francesco Apolloni e Ariadna Romero, del regista Roberto Capucci e del produttore Roberto Cipullo. La cinque giorni di Maratea, organizzata dall’Associazione cinema Mediterraneo, è nata su precisi orientamenti gestionali e finanziari di “Sensi contemporanei Basilicata” e della Regione Basilicata che ha così concepito un contenitore che fosse in grado di evidenziare le politiche di sviluppo messe in campo delle istituzioni per la nascita di un distretto del cinema dell’audiovisivo lucano che negli ultimi tempi evidenzia sempre più le sue potenzialità.

[powr-image-slider id=cbf08d9e_1469526499459]

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

A Maratea il Campo Scuola del Gruppo Lucano della protezione civile

Maratea: sulla questione del porto il sindaco scrive a Bardi

Maratea: cadavere carbonizzato, si ipotizza il suicidio

Tag cinema, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2016 26 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metaponto: Acquedotto Lucano conferma divieto di utilizzare a scopi potabili l'acqua
Successivo Comune Potenza, sospensione rilascio carte d’identità elettroniche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?