Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Riprendiamoci Matera 2019": manifestazione di protesta ieri sera in piazza Vittorio Veneto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Riprendiamoci Matera 2019": manifestazione di protesta ieri sera in piazza Vittorio Veneto
Cultura ed EventiSenza categoria

"Riprendiamoci Matera 2019": manifestazione di protesta ieri sera in piazza Vittorio Veneto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Un “funerale” all’aperto con tanti di lumini accesi (nella foto di copertina di Sassilive – ): è l’aspetto coreografico di una protesta che invece, a sentire gli organizzatori, ha motivazioni profonde: si teme che la grossa opportunità della designazione di Matera Capitale della Cultura 2019 possa vanificarsi dinanzi a tutta una serie di decisioni che andrebbero in senso opporto.
matera protesta
Gli organizzatori – cittadini sostenitori di Adduce o delusi da De Ruggieri, rappresentanti del gruppo Facebook #OpenMatera2019 e del Comitato Spontaneo Riprendiamoci Matera 2019, Sassidimatera.net – le hanno illustrate sia con slogan sia con striscioni, tra i quali quello con la scritta “Pittella non è il sindaco di Matera”, lasciando intendere che sia il Governatore colui il quale voglia ridimensionare la portata culturale ed anche economica dell’evento a danno dei cittadini di Matera. Accusa che Pittella respinge al mittente.
protesta matera1
I promotori hanno anche raccolto firme per chiedere le dimissioni del sindaco Raffaello De Ruggieri , ritenendolo il principale responsabile, con la sua giunta, di quanto sta accadendo.
Cosa contestano i promotori della manifestazione?
Innanzitutto l’ipotizzato trasferimento del Capodanno Rai 2016 da Matera a Potenza; poi, la scarsa presenza di turisti; l’annullamento del G7 Finanziario ed altri eventi culturali.
Il sindaco De Ruggiero, in un articolo che pubblichiamo in altra pagina della testata, ritiene che queste contestazioni siano strumentali e chiarisce le questioni poste. Evidentemente questo non è stato stato sufficiente a riportare serenità nell’ambiente.

Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata
Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata

Sulle polemiche interviene il Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Mollica, il quale auspica “che si torni, ad una presa di consapevolezza seria e propositiva, soprattutto da parte degli amministratori tutti, lasciando fuori sterili ed inutili campanilismi e che, al contrario, si faccia squadra affinché vengano sostenute tutte le azioni di potenziamento dell’intera regione”.
“Pensiamo quanto sarebbe nobile, nonché segno di civiltà e rispetto, investire sulla cooperazione tra le città – ha aggiunto il presidente dell’Assemblea – per condividere obiettivi comuni partendo dai singoli punti di forza di entrambi i capoluoghi. Stiamo diventando la regione dei personalismi, pensiamo anche alla ‘spinosa questione della sanità locale’.
Le foto sono di “SassiLive” che ringraziamo
 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

laura_orizz

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Tag Comitato Spontaneo Riprendiamoci Matera 2019, Facebook #OpenMatera2019, marcello pittella, matera 2019, Raffaello De Ruggieri, Sassidimatera.net
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2016 25 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentata a Maratea la kermesse "Giornate del Cinema in Basilicata"
Successivo Incidente sulla fondovalle del Noce: grave donna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?