Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valvano a Melfi vara la "giunta di missione"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Valvano a Melfi vara la "giunta di missione"
Politica

Valvano a Melfi vara la "giunta di missione"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Il sindaco di Melfi Livio Valvano (nella foto di copertina) ha nominato i componenti della nuova giunta che ha definito “giunta di missione”.
I componenti della nuova giunta al Comune di Melfi (da sinistra): Clemente Cesarano, Aldo Di Chio, il sindaco Livio Valvano, Raffaele Nigro, Tiziana Cappa
I componenti della nuova giunta al Comune di Melfi (da sinistra): Clemente Cesarano, Aldo Di Chio, il sindaco Livio Valvano, Raffaele Nigro, Tiziana Cappa
I nuovi assessori e relative deleghe
Raffaele Nigro: Vice Sindaco, Melfi 2018-Celebrazione dei mille anni, Cultura, Politiche per il turismo e politiche giovanili.
Clemente Cesarano: Melfi 2018- Celebrazione dei mille anni, Istruzione–scuola e formazione professionale, Innovazione-Smart City.

- Advertisement -
Ad image
Aldo Di Chio: Melfi 2018- Celebrazione dei mille anni, Urbanistica-rigenerazione urbana e tutela del paesaggio.
Tiziana Cappa: Melfi 2018-Celebrazione dei mille anni, Infrastrutture-Opere Pubbliche, Decoro Urbano, Protezione Civile, Mobilità (trasporto locale e scolastico), viabilità e segnaletica stradale.
Livio Valvano
Livio Valvano

Il sindaco Valvano sulla nuova Giunta

“Non si tratta – ha precisato Valvano – della classica giunta tecnica, utile per scartare le forze politiche. E’ una squadra che affronterà con la massima intensità un lavoro molto difficile, di qui fino al 2018. Sarà l’anno in cui la città di Melfi celebrerà i mille anni dalla fondazione della città fortificata (1018)”. 
L’obiettivo principale che la città ha condiviso nella campagna elettorale e su cui molto si è spesa la coalizione di centrosinistra, anche nel precedente mandato amministrativo- ha aggiunto Valvano– è lo sviluppo turistico della città di Melfi. A fronte di notevoli debolezze finanziarie e, soprattutto, organizzative, dettate dalla singolare debolezza dell’organico, caso raro se non unico in Italia – Melfi ha la metà dei dipendenti rispetto alla media dei Comuni Italiani – condizioni che mettono in discussione la capacità di fornire risposte ordinarie ai bisogni della comunità, è necessario disporre di un gruppo di lavoro che sappia progettare e proiettare la città sullo scenario nazionale del mercato turistico, facendo crescere la qualità e non la dimensione del sistema urbano, dell’offerta di servizi e degli eventi celebrativi della grande storia che ha attraversato questo territorio.
E’ la cultura il fattore strategico centrale che ispirerà il programma amministrativo di mandato. In questo senso è una ‘Giunta di missione’, con un obiettivo preciso e con un tempo definito. Una sfida difficile per i componenti di altro profilo che hanno voluto accettare di assumere una grande responsabilità, dagli esiti tutt’altro che scontati.La politica resta impegnata al cento per cento.
E’ l’obiettivo politico che primeggia in questa scelta e non il desiderio di soddisfare ambizioni personali, per quanto legittime.
 E’ il sacrificio che chiedo alle forze politiche, ai consiglieri eletti, ai candidati e a tutti coloro che si sono impegnati e che hanno messo la faccia in una durissima campagna elettorale. Un sacrificio personale che sarà ripagato.
Un contributo per raggiungere il bene collettivo.
 Sono i partiti e la maggioranza politica che assumeranno un ruolo centrale facendo propria questa difficile scelta, manifestando forza e lungimiranza. Sarà un grande sforzo collettivo che per impegnare tutta la comunità richiede il supporto e la piena convinzione innanzitutto delle forze politiche della maggioranza che non deve ritenersi maltrattata da questa scelta.
E’ la politica a scegliere, partendo dagli obiettivi. Questo è il momento di una scelta generosa, coraggiosa ma ragionata –
ha concluso Valvano – attraverso la quale cementare un sentimento di partecipazione collettiva che nei prossimi 5 anni vedrà pienamente coinvolte le forze politiche, i consiglieri eletti e tutta la comunità politica che ha voluto vincere le elezioni”.

Per quanto riguarda le altre nomine, l’ex Vice Sindaco, Luigi Simonetti (Pd), il più votato nelle elezioni di giugno scorso, è stato nominato presidente del Consiglio Comunale.

Luigi Simonetti
Luigi Simonetti

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag aldo di chio, clemente cesarano, comune melfi, livio valvano, Raffaele Nigro, tiziana cappa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2016 23 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita a Potenza del Comandante Generale dei Carabinieri, Del Sette
Successivo Ponte Montereale, cadono calcinacci. Il video dell'intervento del 115
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?