Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sitting volley, presentata la terza edizione della “Nerulum cup”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Sitting volley, presentata la terza edizione della “Nerulum cup”
Sport

Sitting volley, presentata la terza edizione della “Nerulum cup”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016
Condividi
Condividi

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, ha il potere di suscitare emozioni e di risvegliare la speranza dove prima c’era la disperazione”. Con questa frase di Nelson Mandela il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Franco Mollica, ha presentato nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione della “Nerulum cup”, torneo internazionale di sitting volley promosso dall’associazione sportiva “Rotonda Volley” che avrà luogo a Rotonda dal 27 al 30 luglio.

- Advertisement -
Ad image

Il sitting volley è la pallavolo che si gioca da seduti sul pavimento, su un campo ridotto e con una rete più bassa. In questo sport, praticato insieme da atleti disabili e normodotati, la Rotonda Volley vanta tre componenti della nazionale italiana maschile ed una atleta della nazionale femminile, nonché il secondo allenatore della nazionale maschile. Giunta alla terza edizione, la “Nerulum cup” avrà quest’anno valenza internazionale, con la partecipazione di tre rappresentative nazionali: Italia, Egitto e Georgia.

“Questa terza edizione – ha detto Mollica – arriva ad essere internazionale coniugando e mettendo insieme tante istituzioni a riprova che la sinergia ha sempre fatto bene su temi così sensibili come quello della disabilità. Anche attraverso sostanziali finanziamenti il governo regionale partecipa alla organizzazione di queste manifestazioni e nella integrazione tra chi è normodotato e chi è diversamente abile sono certo che saranno più bravi i diversamente abili. Ognuno ha una diversa abilità bisogna solo metterla in campo, valorizzarla e accettarla con la vita di tutti i giorni”.

mollica

“L’aver voluto organizzare questo evento in un centro come Rotonda – ha concluso Mollica – servirà non solo ad accendere i riflettori sul tema della disabilità ma anche a valorizzare territori e prodotti enogastronomici, obiettivo che rientra nella politica che la regione Basilicata sta mettendo in campo”.

Partner della manifestazione il Comitato italiano paraolimpico, il Coni, la Federazione italiana Pallavolo, il Consiglio regionale della Basilicata, l’Inail, l’Apt, il Comune di Rotonda e il Parco nazionale del Pollino.

time_square_ok

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag franco mollica, Sitting volley
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016 21 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, prorogata l’apertura della piscina di Montereale per il periodo estivo
Successivo Sorrentino e Verdone al Festival del Cinema di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?