Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta differenziata a Potenza: si parte dall'area nord
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta differenziata a Potenza: si parte dall'area nord
Ambiente e Territorio

Raccolta differenziata a Potenza: si parte dall'area nord

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Entra nella fase operativa la raccolta differenziata a Potenza, sulla base di un calendario predisposto dall’amministrazione comunale d’intesa con l’Acta (l’Azienda Comunale di Tutela Anbientale).
Da oggi sono interessate circa quindici contrade di Potenza che avranno a disposizione le nuove postazioni, composte da contenitori stazionari dedicati alle varie tipologie di rifiuti.

- Advertisement -
Ad image

Il mastello areato per i rifiuti organici, le buste biodegradabili, oltre ad una scheda magnetica che servirà per accedere al conferimento dei rifiuti non differenziabili, è la dotazione che nei giorni scorsi è stata recapitata alle utenze delle aree di cui trattasi.
“Ora – precisa una nota dell’Acta – bisogna soltanto servirsene secondo le indicazioni diffuse e pubblicate sul sito del’Acta“

differenziata_potenza_5
In dettaglio, come documentato dalla foto, i cittadini troveranno su strada nuovi contenitori colorati nei quali dovranno conferire i rifiuti prodotti, seguendo il calendario e la guida distribuita dai facilitatori.
I cittadini dovranno conferire:

  • nel contenitore MARRONE la frazione umida
  • nel GIALLO plastica e metalli
  • nel GRIGIO il materiale non differenziabile
  • nel BLU la carta
  • nel VERDE il vetro

vademecum originale

Il Direttore dell’Acta, Silvio Ascoli, rivolge un invito ai cittadini affinchè, con l’avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, evitino di conferire gli stessi fuori dai cassonetti preposti, creando notevoli problemi d’igiene, oltre a difficoltà allo stesso personale Acta.

“Qualora tale comportamento dovesse continuare, la Polizia Municipale e gli ispettori ambientali dell’ Acta – ricorda Ascoli – saranno costretti ad elevare sanzioni”.

Immagini che non dovremmo più vedere a Potenza
Immagini che non dovremmo più vedere a Potenza

Nel frattempo l’Acta prosegue la sistemazione dei contenitori nella parte restante della cinta extraurbana, nella zona sud della città per poi farlo nella parte a nord ovest di Potenza, in particolar modo nei quartieri Poggio tre Galli, Malvaccaro, Cocuzzo e Gallitello e, gradualmente, nel resto della città.

[powr-image-slider id=2c7c4725_1468849469443]

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag acta, differenziata, raccolta differenziata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2016 18 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lascia il posto fisso a Londra per creare, a Potenza, una start up di telemedicina
Successivo Inaugurato il sottopasso Fal, il primo giro in scooter
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?