Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lascia il posto fisso a Londra per creare, a Potenza, una start up di telemedicina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lascia il posto fisso a Londra per creare, a Potenza, una start up di telemedicina
Economia

Lascia il posto fisso a Londra per creare, a Potenza, una start up di telemedicina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Si chiama Vincenzo Telesca, potentino, 27 anni, ed è il general manager della Medea srl, start up innovativa che opera nel campo della telemedicina.

- Advertisement -
Ad image

La start up nasce a marzo di quest’anno, dopo pochi mesi dal ritorno in Italia del giovane manager. Vincenzo, infatti, dopo la specializzazione a Padova in tecniche di eco-cardiografie, parte parte per la Gran Bretagna dove lavora prima a Belfast, presso il Royal Victoria Hospital, e poi a Londra nel Frimley Park Hospital. Qui riceve la proposta di un contratto a tempo indeterminato ma i sogni del giovane potentino sono altri: nel suo cassetto sono pronti da tempo gli appunti di un progetto che gli faranno rifiutare l’offerta e ritornare a Potenza. Nasce così la Medea srl.

medea

“Scopo di questa start up è quella, attraverso l’uso delle nuove tecnologie, di spostare le informazioni anziché le persone: portare quindi la medicina al paziente e non viceversa”, ha spiegato Vincenzo Telesca.

medea_2

Con l’ausilio di piattaforme e tecnologie che permettono di effettuare, da casa o da qualsiasi altro luogo, esami ed indagini strumentali (misurazione saturimetria, pressione arteriosa, spirometria, elettrocardiogrammi, holter, ecografie, misurazione glicemia, esame delle urine, esami dermatologici, etc), i pazienti non saranno più costretti a recarsi presso i centri sanitari con enormi vantaggi, quindi, in termini di tempi, costi ed efficacia diagnostica. “Le refertazioni vengono fatte da medici specialisti e consegnate ai pazienti, per via telematica, in 12/24 ore con l’assoluta tracciabilità dei dati e il massimo rispetto della privacy”, ha precisato Vincenzo Telesca.

Sentiamolo nella seguente intervista realizzata presso Godesk, il coworking potentino presso il quale Vincenzo ha ubicato la sede della sua azienda


[powr-image-slider id=cb574a05_1468737897092]

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Godesk, medea, telemedicina, Vincenzo Telesca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2016 17 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nova Siri, ultimo saluto a Giulia Favale. Ugl: "Tante volte denunciate anomalie sistema ferroviario"
Successivo Raccolta differenziata a Potenza: si parte dall'area nord
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?