Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nova Siri, ultimo saluto a Giulia Favale. Ugl: "Tante volte denunciate anomalie sistema ferroviario"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nova Siri, ultimo saluto a Giulia Favale. Ugl: "Tante volte denunciate anomalie sistema ferroviario"
Cronaca

Nova Siri, ultimo saluto a Giulia Favale. Ugl: "Tante volte denunciate anomalie sistema ferroviario"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2016
Condividi
Condividi

“Quante volte l’Ugl ha denunciato anomalie su sistema ferroviario in Basilicata, in un sud d’Italia mai preso in considerazione dai vari Governi ed in special modo da questo Governo Renzi che ha totalmente cancellato dall’agenda il meridione. Ci ritroviamo e ci accorgiamo di noi stessi in un “vogliamoci bene che siamo tutti italiani”, solo negli eventi brutti e di tristezza come oggi per l’ultimo saluto a Giulia Favale, nostra compaesana, vittima lucana del disastroso incidente ferroviario.

- Advertisement -
Ad image

Puglia_scontro_treni_Fg1

Lo dicono il segretario regionale generale dell’Ugl Basilicata e il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Giovanni Tancredi e Pino Giordano a fine della funzione religiosa a Nova Siri per i quali, “ora il diritto di conoscere la verità deve emergere facendo piena luce su questa inammissibile tragedia. Non si può e non deve, però, che tutto si risolvesse nell’individuare l’eventuale responsabile di questo particolare incidente e le circostanze che lo hanno determinato, punto e basta. I primi responsabili sono tutti quei Governi nazionali che hanno continuato a lasciare il Sud, anche nel settore dei trasporti, come una terra da vecchio Far West. In Basilicata come in tutto il restante Sud Italia, abbiamo migliaia chilometri di rete ferroviaria ancora a binario unico e, spesso, addirittura non assistiti con i mezzi più moderni. Non crocifiggiamo uscendosene, ipocritamente, con l’errore umano scoprendo se il responsabile, certo non per sua volontà, sia stato un macchinista o un capostazione. E non, insomma, i macchinisti i quali hanno avuto i comandi di una politica economica e sociale che ha sempre penalizzato il Sud. Allora – concludono i segretari Ugl, Giordano e Tancredi – nell’esprimere cordoglio e vicinanza a tutti i cari delle vittime, in particolare alla famiglia Favale, vorremmo anche che la Vera Giustizia faccia piena luce su tutti quei Governi regionali che, se alle volte hanno ricevuto anche dall’Unione europea finanziamenti per ammodernare le strutture, si sappia come siano stati investiti o spesi o forse, potrebbero essere stati impiegati altrove da una politica senza cervello e senz’anima. Ecco, per l’Ugl, tutto questo sarebbe da appurare e da denunciare, da colpire e da far pagare a chi ha vere responsabilità”.

[powr-image-slider id=779bab30_1468688958789]

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag Giovanni Tancredi, giulia favale, nova siri, Pino Giordano, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2016 16 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Il treno della vita" di Antonio Diella
Successivo Lascia il posto fisso a Londra per creare, a Potenza, una start up di telemedicina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?